Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 38,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Il volume, versione rivista e aggiornata de La logica sociale dell'aiuto (2007), approfondisce il paradigma sociale (relazionale) nelle pratiche di welfare e delinea le insospettabili potenzialità del "prendersi reciprocamente cura" (caring) accanto alle consuete modalità cliniche del "guarire" (curing).
Attraverso una potente analisi concettuale fornisce il linguaggio e gli strumenti logici per accedere a uno stile di pensiero più raffinato e inclusivo, che consente di penetrare l'essenza dei problemi sociali e di predisporre sensate condizioni per la loro "soluzione".
L'opera pone le basi per una teoria generale dell'aiuto sociale. Il suo primario intento speculativo è impreziosito di illuminanti esemplificazioni operative in svariati settori del Lavoro sociale.
In generale il libro dimostra come la metodologia relazionale di rete innalzi la creatività del ragionamento professionale.
Tale metodo incentiva la fiducia e la condivisione dei saperi, atteggiamenti alla base dell'empowerment e del tanto invocato principio di sussidiarietà.
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Data pubblicazione | Dicembre 2007 |
Formato | Libro - Pag 643 - 15x21 |
Ultima ristampa | Settembre 2011 |
ISBN | 886137896X |
EAN | 9788861378964 |
Lo trovi in | Libreria: #Manuali di psicologia |
MCR-NR | 46161 |
È professore di metodologia del lavoro sociale all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove coordina il corso di Laurea in servizio sociale e il corso di Laurea magistrale in «Scienze del lavoro sociale e delle politiche di welfare». È co-fondatore del Centro Studi Erickson... Leggi di più...
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)