Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Fondamenti di Didattica — Libro

Giovanni Bonaiuti, Antonio Calvani, Maria Ranieri




Prezzo di listino: € 24,00
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Chi opera nella formazione a diverso titolo chiede alla ricerca suggerimenti e modelli di riferimento per le proprie decisioni professionali.

La didattica rappresenta l’ambito di studio che intende fornire valide risposte a questa istanza.

Il settore ha conseguito, in particolare dalla fine del secolo scorso, avanzamenti significativi per ciò che riguarda sia la quantità dei saperi sia la qualità delle metodologie.

Con questa nuova edizione gli autori, oltre a presentare un quadro organico della didattica, delle sue teorie, dei dispositivi attuativi e dei metodi di ricerca di cui si avvale, hanno voluto tener conto in particolare della maggiore rilevanza che negli ultimi anni l’Evidence Based Education e l’internazionalizzazione delle conoscenze hanno assunto al suo interno.

Spesso acquistati insieme


Indice

Premessa alla seconda edizione

Introduzione

1. Cornice storica e teorica

  • 1. Origine e sviluppo dell’idea di didattica
  • 2. Il primo Novecento
  • 3. Sviluppi recenti: il contesto internazionale
  • 4. Ricerca didattica in Europa e in Italia

2. La dimensione metodologico-decisionale

  • 1. La progettazione educativa
  • 2. Le conoscenze che aiutano a decidere

3. La dimensione attuativa e negoziale

  • 1. I formati della comunicazione
  • 2. L’interazione didattica nelle sue componenti simboliche, cognitive ed epistemologiche
  • 3. Il management: aspetti, problemi e strategie

4. Gli ambiti della didattica

  • 1. Didattica scolastica
  • 2. Didattica universitaria
  • 4. Didattica extrascolastica
  • 5. Didattica nei contesti dell’educazione degli adulti
  • 6. Didattica tecnologica
  • 7. Didattica speciale
  • 8. Didattica interculturale

5. La dimensione metodologico-conoscitiva

  • 1. Il circuito azione-riflessione (e le buone pratiche)
  • 2. Conoscenze acquisite sul campo: la metodologia
  • 3. Conoscenze “di secondo livello”: protocolli di analisi e criteri di validazione
  • 4. Risorse e strumenti digitali per la ricerca didattica

In questo capitolo

Glossario

Questionario

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Carocci Editore
Data pubblicazione Febbraio 2018
Formato Libro - Pag 231 - 17x24 cm
ISBN 8843077848
EAN 9788843077847
Lo trovi in Libreria: #Essere insegnanti oggi
Mamma e Bimbo: #Essere insegnanti oggi
MCR-NR 150976

Giovanni Bonaiuti è professore associato di Didattica e Pedagogia speciale all’Università degli Studi di Cagliari.  Si occupa di metodologie per l’insegnamento e l’apprendimento e di tecnologie educative. Leggi di più...

Antonio Calvani professore Ordinario di Didattica e Tecnologia dell’istruzione all’Università di Firenze, dove coordina anche il Master «Progettista e gestore di formazione in rete» e il Laboratorio LTE. Leggi di più...

Ricercatrice in Didattica e Pedagogia Speciale, insegna Tecnologie dell'Istruzione e Didattica dell'Interazione comunicativa presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Firenze. Si occupa di tecnologie dell'informazione e della comunicazione e processi... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti