Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Fondamenti di Chimica per Naturopati + CD Audio — Libro

Naturopatia e scienza

Gianmichele Ferrero, Ivan Husu, Picconi Mario



Valutazione: 4.75 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 30,00
Prezzo: € 25,50
Risparmi: € 4,50 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 6 persone

Servizio Avvisami
(6 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Fondamenti di chimica per naturopati è il primo testo della collana "Naturopatia e Scienza", nata con l'intento di integrare le conoscenze naturopatiche con quelle del mondo scientifico.

In un approccio olisti-co, globale alla salute, mancherebbero le fondamenta dell'intera costruzione se non si partisse dallo studio delle scienze naturali applicate all'organismo umano, alla sua relazione con l'ambiente e quindi al suo stato di salute.

È dunque fondamentale lo studio della natura nei suoi componenti essenziali, gli elementi, per comprenderne poi le aggregazioni in composti e da questi lo sviluppo di tessuti, organi e sistemi fino all'organismo intero. Lo studio del particolarmente piccolo ci porta a una comprensione dei sistemi più complessi in quanto le leggi di natura sono sempre le stesse, nel micro e nel macrocosmo.

I concetti di chimica esposti in questo libro quindi intendono introdurre il lettore alla comprensione del complesso funzionamento dei sistemi biologici. La biochimica infatti è una delle discipline "di frontiera" della ricerca scientifica moderna nella quale i concetti di chimica generale, inorganica e organica trovano una piena applicazione e possono risultare utili a chiunque si dedichi per professione o semplicemente per passione allo studio della salute umana.

L'obiettivo di questo libro è comprendere le basi chimiche della vita e le trasformazioni metaboliche cui le sostanze naturali vanno incontro durante lo sviluppo, la crescita e il mantenimento dello stato di salute dell'organismo umano.

Solo attraverso l'acquisizione di queste conoscenze la figura del naturopata, dotato di una solida e multidisciplina-re cultura scientifica nel campo della salute, è certamente destinata a un promettente futuro, come si riscontra in molti Paesi nei quali essa già esiste.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Enea Edizioni
Data pubblicazione Aprile 2009
Formato Libro - Pag 292 - 17x24
Allegato + CD Audio
ISBN 8895572122
EAN 9788895572123
Lo trovi in Libreria: #Naturopatia #Nuove scienze
MCR-NR 25313

Gianmichele Ferrero, laureato in Chimica Industriale, si occupa da anni di discipline olistiche. Si è diplomato in Naturopatia presso la Scuola Italiana di Medicina distica (SIMO), specializzandosi in Iridologia multidimensionale. Leggi di più...

Ivan Husu, laureato nel 2001 e Dottore di Ricerca in Chimica dal 2006, dopo due anni di lavoro di ricerca all'estero (Ungheria e Gran Bretagna), è attualmente borsista ricercatore all'Università di Roma "La Sapienza"; da anni è impegnato nella didattica universitaria di supporto. Leggi di più...

Mario Picconi, medico-chirurgo, si è laureato presso l'Università degli Studi di Firenze; contemporaneamente ha approfondito lo studio della Medicina Tradizionale Cinese. Si è diplomato presso la Scuola di Agopuntura "Matteo Ricci" di Bologna. Dal 1978 pratica e insegna arti marziali cinesi. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marcello R.

Recensione del 14/09/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/07/2014

Non sono un esperto di libri di chimica, ma questo testo mi sembra chiaro e ben fatto. Per me è molto utile.

Caterina Mandarino X.

Recensione del 18/01/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/01/2013

Ottimo testo di chimica generale, organica e biochimica, perfetto per chi studia naturopatia ed ha poche basi in materia e/o per chi la chimica non l'ha mai studiata.

RAFFAELLA R.

Recensione del 13/05/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/01/2012

testo pratico di chimica inorganica e biochimica. chi non ha basi lo trovera' di semplice comprensione. fatto bene il ciclo di krebs, e tutte le vie metaboliche. assolutamente lo consiglio a naturopati che non hanno basi di chimica. certo che un corso con linsegnate migliora la comprensione

Stefano G.

Recensione del 18/07/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/07/2011

Libro eccezzionale! Ho studiato chimica alle scuole superiori dell'ITIS, all'università di Ingegneria, ma questo è il miglior testo che ho studiato. Costruisce il sapere con esempi significativi che poi diventano utilissimi per comprendere gli argomenti affrontati successivamente. E' un libro con informazioni collegate tra di loro, scritto in modo chiaro, comprensibile e completo. Ovviamente sottolinea alcune applicazioni pratiche interessanti, sia di natura quotidiana, sia di natura salutistica (vedi abstract riportato in http://culturasalute.blogspot.com/2011/03/ma-i-medici-hanno-studiato-chimica.html ). Il CD allegato ha la versione audio per imparare chimica, anche se per natura della materia risulta essere forse troppo lento e difficile da seguire. Sono conenute la tavola degli elementi, ed altre tabelle e schemi di grande interesse (vedi il ciclo di Crebs). Unica nota stonata potrebbero essere alcuni errori di stampa (evidenti), ma confidiamo nella prossima edizione. Buona lettura.

Articoli più venduti