Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Flora d'Italia - 3 volumi — Libro

3 volumi

Sandro Pignatti



Valutazione: 5 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 224,50
Prezzo: € 190,82
Risparmi: € 33,68 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 49 persone

Servizio Avvisami
(49 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Flora d'Italia è la chiave dicotomica più utilizzata e più completa per la determinazione delle specie italiane, ovvero una guida botanica usata in Italia per effettuare la classificazione delle specie vegetali.

È un’opera vastissima,

utile a coloro che conoscono la Botanica generale

e la terminologia specifica


Ristampa di un'opera prestigiosa in tre volumi per un totale di oltre 2300 pagine, raccoglie una impressionante quantità di informazioni e dati utili a delineare un panorama completo della flora italiana.

Il testo, coordinato dal Prof. Sandro Pignatti, uno dei massimi esperti in materia, si presenta ricchissimo di dettagli e riferimenti desunti dalla esperienza di illustri studiosi che hanno costituito il comitato di redazione dell'opera.

Da segnalare l'inserimento di migliaia di disegni a corredo della descrizione essenziale ma completa delle singole specie e la rilegatura dei volumi in tela e oro con cofanetto.

Sommario

Volume 1: Pteridophyta, Gymnospermae, Dicotyledones dalle Salicaceae alle Leguminosae.

Volume 2: Dicotyledones dalle Oxalidaceae alle Campanulaceae.

Volume 3: Compositae e Monocotyledones.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edagricole
Data pubblicazione Marzo 2011
Formato Libro - Pag 2324 - 21x30 - cartonato
Nuova Ristampa 2003
Formato copertina cartonato
Note rilegato con cofanetto - 11700 disegni
Data di prima pubblicazione 1982
ISBN 8850624492
EAN 9788850624492
Lo trovi in Libreria: #Tecniche di coltivazione
Orto e Giardino: #Manuali di coltivazione
MCR-NR 12134

Sandro Pignatti (Venezia, 28 settembre 1930) è un botanico italiano. Le sue ricerche vertono sull'ecologia, fitogeografia, flora, e vegetazione, con particolare riferimento agli ecosistemi mediterranei e alpini. È autore del più recente trattato di floristica relativo all'intero territorio... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Alessia T.

Recensione del 29/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/05/2012

Se si vuol studiare la flora e imparare a determinare le piante questo testo è imprescindibile (anche rispetto alla nuova edizione che ha le chiavi dicotomiche soltanto nel quarto volume). Alcune famiglie non sono chiaramente aggiornate ma si può comunque determinare e poi cercare le sinonimie con i nuovi nomi online. Le chiavi ostiche e le imprecisioni sono poche, ed è qualcosa di incredibile per un lavoro di questo calibro.

Luca P.

Recensione del 03/03/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/01/2014

Si vocifera su una nuova edizione, non si può, comunque, non avere la prima e storica edizione

Gianpiero A.

Recensione del 03/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/02/2012

la bibbia della flora

Giuliano M.

Recensione del 23/06/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/05/2011

Anche se dovrebbe essere ormai prossima l'uscita della nuova edizione, non ho voluto rinunciare ad avere questi volumi che rimarranno nella storia della letteratura scientifica.

Articoli più venduti