Flora d'Italia - Vol. 2 — Libro
Sandro Pignatti, Riccardo Guarino, Marco La Rosa
Prezzo di listino: | € 115,00 |
Prezzo: | € 97,75 |
Risparmi: | € 17,25 (15%) |
Risparmi: € 17,25 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 62 ore 44 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +98
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 62 ore 44 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +98
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Dopo 35 anni dalla prima, vede la luce la seconda edizione di Flora d’Italia che si compone oggi di quattro volumi cartacei di Sandro Pignatti e di una nuovissima Flora digitale realizzata da Riccardo Guarino e Marco La Rosa, con più di 90.000 immagini a colori organizzate in un sistema di riconoscimento a criterio multiplo, comprendente 88.000 foto di flora italiana e tavole esplicative, che sarà allegata al quarto volume dell’opera.
In questo secondo volume continua l'esame delle Eudicotiledoni Centrali, a partire dalla famiglia delle Droseraceae, passando ad esempio per la Caryophyllaceae, le Fabaceae, le Betulaceae, le Fagaceae, le Rosaceae, le Brassicaceae, le Malvaceae (incl. Tiliaceae), le Rutaceae e molte altre famiglie, terminando poi con le Cynomoriaceae.
L’ordinamento sistematico si spinge, attraverso Superfamiglie, Famiglie, Generi, Specie, Sottospecie, sino alle varietà e alle forme di una stessa specie, ciascuna descritta nei minimi particolari. Ogni specie è inoltre illustrata da un disegno che ne evidenzia i particolari diagnostici.
Spesso acquistati insieme
Marca | Edagricole |
Data pubblicazione | Novembre 2017 |
Formato | Libro - Pag 1178 - 20 x 26.5 cm - cartonato |
Illustrazioni | In bianco e nero |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8850652437 |
EAN | 9788850652433 |
Lo trovi in | Libreria: #Scienze e Natura #Scienza e Natura |
MCR-NR | 155458 |
Sandro Pignatti (Venezia, 28 settembre 1930) è un botanico italiano. Le sue ricerche vertono sull'ecologia, fitogeografia, flora, e vegetazione, con particolare riferimento agli ecosistemi mediterranei e alpini. È autore del più recente trattato di floristica relativo all'intero territorio... Leggi di più...
Marco La Rosa è uno studioso di antiche civiltà. In oltre venticinque anni di ricerche, perseguendo tenacemente il principio della "interdisciplinarità", ha raccolto, studiato e divulgato scoperte scientifiche, archeologiche e della conoscenza in generale. Dal 2008, attraverso il blog... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)