Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Fiume di Compassione — Libro

Un commento cristiano alla «Bhagavad Gita»

Bede Griffiths



Valutazione: 3.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 29,00
Prezzo: € 24,65
Risparmi: € 4,35 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

"La Bhagavad Gita, o il canto di Dio,

è un classico della spiritualità che,

pur provenendo dalla tradizione indù, non appartiene solo agli indù,

ma a tutto il mondo.

Fa parte del patrimonio spirituale dell'umanità. [...] Ci sono moltissime persone oggi in Occidente, cristiane e non, che sono attratte dalla Gita e da altri classici della spiritualità orientale, ma che non sanno nulla del retroterra di questi testi e che hanno bisogno di una guida che le aiuti a comprendere l'importanza che essi potrebbero avere per le loro vite.

Questo commento è stato scritto per persone come queste, che non vogliono uno studio accademico della Gita, ma desiderano utilizzarla come una guida pratica per la loro vita spirituale.

Oggi stiamo comprendendo che nessuna religione può sussistere da sola. Facciamo tutti parte di una stessa umanità ed abbiamo bisogno di condividere le scoperte delle diverse tradizioni religiose del mondo."

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Appunti di Viaggio
Data pubblicazione Dicembre 2006
Formato Libro - Pag 500 - 11,5x19
ISBN 8887164673
EAN 9788887164671
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e religione #Tradizioni indiane
MCR-NR 47319

Padre Bede Griffiths nacque in Inghilterra, nel 1906, da una famiglia anglicana. Dopo un travagliato ed intenso itinerario di ricerca, tra studi di letteratura e di filosofia, si convertì al cattolicesimo ed abbracciò la vita monastica nell’abbazia benedettina di Prinknash. Nel 1955 si... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Leonilde Bartarelli B.

Recensione del 24/10/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/09/2020

Lettura critica dell'importante testo indiano. Ogni versetto è commentato e spiegato anche dal punto di vista filologico e letterale, con analisi di varie ipotesi di traduzione e spiegazione approfondita della filosofia indiana. La chiave cristiano-cattolica (specificata e dichiarata già nel sottotitolo) a volte risulta un po' insistita, ma il testo risulta comunque molto valido soprattutto per la ricerca storico-linguistica

Antonio B.

Recensione del 07/04/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 07/04/2015

Sto' leggendo questo libro,bello e scorrevole,quando poi Bede cerca di spiegare sulla reincarnazione,si va' sul ridicolo!Si nota il timbro della chiesa cattolica romana.

Articoli più venduti