Data di acquisto: 21/07/2008
Breve e geniale, ogni pagina di questo libro e' spunto per una miriade di riflessioni, consigliato a tutti gli osservatori curiosi di questo universo :)
| Prezzo di listino: | € 9,00 |
| Prezzo: | € 8,55 |
| Risparmi: | € 0,45 (5%) |
Un secolo e mezzo fa William Blake scriveva: «Se le porte della percezione fossero abbattute ogni cosa apparirebbe com’è, infinita». Convinto forse della misticità della sua affermazione, il virtuoso Blake ignorava di aver precorso i tempi. Sembra, infatti, che corra una certa corrispondenza tra il periodare del poeta e il principio della Fisica contemporanea secondo cui il superamento del normale livello di percezione è la comprensione fondamentale che tutto è infinito. Questo libro è una guida per riscoprire i legami, non episodici e non superficiali, tra le conquiste della Fisica teorica e quel che è stato affermato in migliaia di anni dalle principali tradizioni cosmologiche e iniziatiche. Con la partecipazione straordinaria dei cari, vecchi maestri della psichedelia americana.
| Marca | Castelvecchi |
| Data pubblicazione | Novembre 2005 |
| Formato | Libro - Pag 126 - 11,5x18,5 |
| ISBN | 8876151028 |
| EAN | 9788876151026 |
| Lo trovi in | Libreria: #Fisica Quantistica #Biologia, Fisica e Matematica |
| MCR-NR | 8835 |
Alessandro Haag (Pescara, 1976), laureato in Fisica delle Particelle Elementari con una tesi svolta presso il laboratorio del Gran Sasso. Leggi di più...
Leonida Gianfagna (Pescara, 1974), PhD in Fisica Teorica, si è occupato in particolare di estensioni del Modello Standard in presenza di settori di gauge nascosti (Mirror Universe). Leggi di più...
Data di acquisto: 21/07/2008
Breve e geniale, ogni pagina di questo libro e' spunto per una miriade di riflessioni, consigliato a tutti gli osservatori curiosi di questo universo :)