Data di acquisto: 27/01/2014
interessante è quello che mi aspettavo, lo consiglerei
Prezzo di listino: | € 24,00 |
Prezzo: | € 20,40 |
Risparmi: | € 3,60 (15%) |
La fisica contemporanea ha prodotto un radicale ripensamento dell'idea che l'uomo ha dell'universo, che coinvolge la libertà stessa dell'uomo e incrina la sua convinzione di poter controllare il proprio destino. In nessun ambito della fisica questo risulta evidente come nel Principio di indeterminazione della meccanica quantistica. Heisenberg, scopritore di tale principio, in questo testo ne giudica la portata.
La sua riflessione si apre all'intera tradizione del pensiero occidentale e si spinge a indagare gli effetti che la rivoluzione scientifica ha e potrà avere sulla nostra e sulle altre culture.
Marca | Il Saggiatore |
Data pubblicazione | Febbraio 2013 |
Formato | Libro - Pag 204 - 15,5 x 21,5 cm |
Nuova Ristampa | Novembre 2015 |
ISBN | 8842821594 |
EAN | 9788842821595 |
Lo trovi in | Libreria: #Biologia, Fisica e Matematica |
MCR-NR | 66567 |
Werner Heisenberg (1901-1976), premio Nobel nel 1932, è stato uno dei maggiori fisici del Novecento. Il suo nome è legato allo sviluppo della meccanica quantlstica e al Principio di indeterminazione. Tra le sue opere pubblicate in Italia: Mutamenti nelle basi della scienza (Bollati... Leggi di più...
Data di acquisto: 27/01/2014
interessante è quello che mi aspettavo, lo consiglerei