Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Fino alla Fine del Tempo — Libro

Brian Greene


Nuova ristampa


Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Cosa ci spinge a cercare ciò che eterno? ad andare alla scoperta di qualità che possano durare per sempre?

Nel tempo e nello spazio, il cosmo è sorprendentemente vasto, eppure è governato da leggi matematiche semplici, eleganti e universali. All’interno della linea temporale cosmica, la nostra era risplende ma è effimera. Un giorno, lo sappiamo, il genere umano scomparirà. E sappiamo che l’universo farà la stessa fine…

Brian Greene accompagna i lettori in un viaggio mozzafiato dal Big Bang alla fine del tempo e ci invita a riflettere su cosa significhi l’inimmaginabile vastità che ci circonda.

Ci mostra come, a partire dal suo ordinato stato originario, l’universo si sia inesorabilmente spostato verso il caos e tuttavia si siano contemporaneamente formati i pianeti, le stelle e le galassie: isole in un mare di disordine. I meccanismi biochimici, di mutazione e selezione, la vita animata, i neuroni, i dati della realtà e il pensiero si sono evoluti in una coscienza complessa, che a sua volta ha dato origine alle culture, ai miti, alla creatività artistica, alla scienza e a un’incessante ricerca di verità ed eternità.

Nel più profondo futuro, la natura dell’universo minaccerà l’esistenza della materia stessa.

Attraverso una serie di storie concatenate che spiegano i diversi strati intrecciati della realtà, dalla meccanica quantistica alla coscienza e ai buchi neri, Greene chiarisce la nostra origine, e ci offre un nitido quadro di dove ci troviamo in questo momento e qualche certezza in più su dove siamo diretti.

Estratto dal libro

Nelle pagine che seguono, percorreremo la cronologia dell’universo, esplorando i principî fisici che producono strutture ordinate dalle stelle e dalle galassie alla vita e alla coscienza, in un universo destinato al decadimento. Prenderemo in considerazione argomenti che stabiliscono che, come gli esseri umani hanno una vita di durata limitata, così è anche per gli stessi fenomeni della vita e della mente nell’universo. In effetti, a un certo punto probabilmente nessun tipo di materia organizzata sarà più possibile.

Esamineremo il modo in cui esseri autoriflessivi lottano con la tensione implicata dalla consapevolezza di questi fatti.

Noi emergiamo da leggi che, per quanto ne sappiamo, sono eterne e tuttavia esistiamo per un tempo brevissimo. Siamo guidati da leggi che operano senza riguardo per la destinazione e tuttavia ci domandiamo costantemente dove siamo diretti. Siamo plasmati da leggi che non sembrano richiedere una motivazione di fondo e tuttavia siamo continuamente alla ricerca di significato e di scopo.

In breve, esamineremo l’universo dall’inizio del tempo a qualcosa di simile alla sua fine e nel corso di questo viaggio esploreremo i modi straordinari in cui menti inquiete e inventive hanno reagito alla fondamentale transitorietà di ogni cosa e l’hanno illuminata...

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

  1. Il richiamo dell’eternità. Inizi, fini e oltre
  2. Il linguaggio del tempo. Passato, futuro e cambiamento
  3. Le origini e l’entropia. Dalla creazione alla struttura
  4. Informazione e vitalità. Dalla struttura alla vita
  5. Particelle e coscienza. Dalla vita alla mente
  6. Linguaggio e storie. Dalla mente all’immaginazione
  7. Cervelli e fede. Dall’immaginazione al sacro
  8. Istinto e creatività. Dal sacro al sublime
  9. Durata e impermanenza. Dal sublime all’ultimo pensiero
  10. Il crepuscolo del tempo. Quanti, probabilità ed eternità
  11. La nobiltà dell’essere. Mente, materia e significato

Riferimenti bibliografici

Indice analitico

Note

Scheda Tecnica
Marca Einaudi
Data pubblicazione Dicembre 2020
Formato Libro - Pag 441 - 13,5x20,5 cm
Nuova Ristampa Maggio 2022
ISBN 8806252976
EAN 9788806252977
Lo trovi in Libreria: #Astronomia e studi sull'universo
MCR-NR 206549

Brian Greene (New York, 1963) è un fisico statunitense, tra i più importanti studiosi della teoria delle stringhe. Si è laureato a Harvard. Dopo il dottorato a Oxford, ha insegnato fisica alla Cornell University fino al 1996, anno in cui è stato nominato professore di Fisica e Matematica alla... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti