Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Finché il Caffè è Caldo — Libro

Un tavolino, un caffè, una scelta. Basta solo questo per essere felici

Toshikazu Kawaguchi


Consigliato da Macrolibrarsi

Valutazione: 4.55 / 5 (20 recensioni 20 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Chi ha detto la frase “un libro che scalda il cuore”, probabilmente aveva in mente questo romanzo. Tutto inizia in una caffetteria speciale, che ha il dono di far cambiare le persone che decidono di entrarvi. Quattro donne decidono di accettare questa sfida. Un libro che ci ricorda che tutto ciò che possiamo fare è vivere intensamente il presente e lasciare finalmente il passato alle nostre spalle.

Claudia e Valeria, le libraie di Macrolibrarsi

Acquistati insieme


Descrizione

La vita ti offre sempre una possibilità di fare pace con il passato e guardare finalmente al presente. Basta solo sapere dove cercare. Il posto, nel nostro caso, è una caffetteria.

Perché leggere questo libro:

  • Perché è una vera “tisana per l’anima”, da assaporare lentamente per sentirne i reali benefici.
  • Perché siamo tutti troppo concentrati sul passato e non ci curiamo abbastanza di vivere realmente nel presente.
  • Perché la vita ti offre sempre una seconda possibilità, ma spesso siamo troppo impegnati a fare altro per coglierla.

Dalla quarta di copertina

Un tavolino, un caffè, una scelta. Basta solo questo per essere felici.

ECCO LE 5 REGOLE DA SEGUIRE:

  1. Sei in una caffetteria speciale. C’è un unico tavolino e aspetta solo te.
  2. Siediti e attendi che il caffè ti venga servito.
  3. Tieniti pronto a rivivere un momento importante della tua vita.
  4. Mentre lo fai ricordati di gustare il caffè a piccoli sorsi.
  5. Non dimenticarti la regola fondamentale: non lasciare per alcuna ragione che il caffè si raffreddi.

In Giappone c’è una caffetteria speciale. È aperta da più di cento anni e, su di essa, circolano mille leggende. Si narra che dopo esserci entrati non si sia più gli stessi.

Si narra che bevendo il caffè sia possibile rivivere il momento della propria vita in cui si è fatta la scelta sbagliata, si è detta l’unica parola che era meglio non pronunciare, si è lasciata andare via la persona che non bisognava perdere. Si narra che con un semplice gesto tutto possa cambiare.

Ma c’è una regola da rispettare, una regola fondamentale: bisogna assolutamente finire il caffè prima che si sia raffreddato.

Non tutti hanno il coraggio di entrare nella caffetteria, ma qualcuno decide di sfidare il destino e scoprire che cosa può accadere. Qualcuno si siede su una sedia con davanti una tazza fumante.

Fumiko, che non è riuscita a trattenere accanto a sé il ragazzo che amava.

Kotake, che insieme ai ricordi di suo marito crede di aver perso anche sé stessa.

Hirai, che non è mai stata sincera fino in fondo con la sorella.

Infine Kei, che cerca di raccogliere tutta la forza che ha dentro per essere una buona madre.

Ognuna di loro ha un rimpianto. Ognuna di loro sente riaffiorare un ricordo doloroso. Ma tutti scoprono che il passato non è importante, perché non si può cambiare. Quello che conta è il presente che abbiamo tra le mani. Quando si può ancora decidere ogni cosa e farla nel modo giusto.

La vita, come il caffè, va gustata sorso dopo sorso, cogliendone ogni attimo.

Finché il caffè è caldo è diventato un caso editoriale in Giappone, dove ha venduto oltre un milione di copie. Poi ha conquistato tutto il mondo e le classifiche europee a pochi giorni dall’uscita. Un romanzo pieno di fascino e mistero sulle occasioni perdute e sull’importanza di quelle ancora da vivere.

Dicono del libro

«Oltre un milione di copie vendute.» The Bookseller

«Una meravigliosa lettura su una caffetteria in cui tutto è possibile.» Publishers Weekly

«Un romanzo magico quasi come un film di Hayao Miyazaki.» Cosmopolitan

Spesso acquistati insieme


Indice

1. Gli innamorati

2. Marito e moglie

3. Le due sorelle

4. Madre e figlia

Scheda Tecnica
Marca Garzanti
Data pubblicazione Marzo 2020
Formato Libro - Pag 179 - 14 x 21.5 cm
ISBN 8811608767
EAN 9788811608769
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Ricerca della felicità
MCR-NR 183356

Toshikazu Kawaguchi è nato a Osaka, in Giappone, nel 1971, dove lavora come sceneggiatore e regista. Con Finché il caffè è caldo, suo romanzo d’esordio, ha vinto il Suginami Drama Festival e conquistato la vetta delle classifiche del mondo intero, Italia... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 20 recensioni dei clienti

60% recensioni con 5 stelle 5
35% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elena Bar. B.

Recensione del 13/08/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/06/2024

Uno di quei libri che rapisce e che trasporta via. Si legge in poco tempo Un dialogo con il regno dei morti sussurrato con delicatezza. Un'idea narrativa originale e non banale, che mi ha portata a immaginare le mie scelte e le mie reazioni a quel tavolino, prima che il caffè si raffreddi. Lo consiglio, è davvero un libro dolce e ben scritto (e ben tradotto)

Alessandra P.

Recensione del 23/08/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/07/2024

Ho comprato questo romanzo spinta dalle tante recensioni positive, ma devo dire che all'inizio non mi ha entusiasmato... Mi aspettavo qualcosa di diverso. Continuando la lettura peró è come se avessi cambiato prospettiva, e ho rivalutato tutta la storia. È un romanzo particolare, bisogna accettare di immergervisi completamente e allora sì, non si resta delusi, anzi!

Francesca C.

Recensione del 12/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/07/2024

Ad una prima lettura non mi è piaciuto poi molto... scorreva e l'ho divorato in una giornata cercando di arrivare al punto in cui ci fosse una svolta, che non ho mai trovato... delusa e curiosa di capire il motivo di tutto il successo di questo libro, mi sono ripromessa di leggerlo nuovamente con il "giusto atteggiamento". E così pagina dopo pagina mi sono sentita davvero dentro quel locale e mi sono affezionata ai personaggi! Tutt' ora quando preparo il caffè non posso fare a meno di pensare con nostalgia a Kazu, Kei, Nagare e gli altri personaggi, e alla loro miscela !

Angela T T.

Recensione del 15/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/09/2022

In realtà sembra un libro di racconti, poetici, delicati. Ma sono molto profondi. Ci accompagnano con una pausa di un caffè, a entrare nel nostro passato, per poterlo guarire. Una caffetteria dove tornare nel passato. Dove nulla si può cambiare, se non il nostro modo di guardare il mondo e gli avvenimenti, aiutandoci a guarire e superare eventi che ci hanno segnato

Fabio F.

Recensione del 22/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/05/2020

Si è veramente carino questo libro . Ottima idea da regalare e anche per regalarsi. Questa lettura vorrete condividerla sicuramente con i Vostri cari. Grazie Macrolibrarsi!

Emilie C.

Recensione del 30/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/09/2023

Libro molto gradito dalle persone a chi l ho regalato! Mi è stato regalato a mia volta e lo leggerò con piacere. Come sempre macrolibrarsi ha una scelta ampia di libri a portata di click! So che i libri che trovo qua sono selezionati con cura !

Magda Zoldan Z.

Recensione del 15/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/10/2023

Libro bello bello: all'inizio mi pareva banale, ma non lo è affatto e si lascia leggere tutto d'un fiato!

Roberta S.

Recensione del 12/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/07/2023

Una serie di racconti delicati come un fiore di ciliegio, un libro che racconta senza banalità l'importanza delle cose fatte con amore. Rasserenante, una lettura che porta a viaggiare in sé stessi, nel tempo della propria vita, a ritrovare cose belle della storia personale e portarle nel presente per riavere la semplicità dell'infanzia. Bellissimo, incantevole.

Paolo P.

Recensione del 31/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/07/2023

Trama molto originale. Non avevo mai letto qualcosa di uno scrittore giapponese e mi ha colpito per il modo di scrivere diverso dal solito, scorrevole e piacevole. Appassionante e anche con belle considerazioni sui fatti e cose della vita. Lo consiglio, a me è piaciuto molto.

Giorgia M.

Recensione del 03/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/12/2022

Facile, piacevole e leggera la lettura di questo libro. Bellissima la storia con un finale che porta alla riflessione sul modo di gestire le relazioni con i nostri cari. Consigliato

Valentina V.

Recensione del 21/01/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/09/2021

Ho acquistato quest'opera perché ne avevo sentito parlare tanto e positivamente. Storia in stile tipicamente giapponese. La genialità dell’autore ti fa apprezzare il libro dalla prima all’ultima pagina. Ho letto il volume a più riprese, poiché lo stile di scrittura e la trama ne permettono una lettura dilazionata nel tempo. Il finale mi ha lasciato senza parole e mi sono commossa.

Martina D.

Recensione del 07/12/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/10/2022

È un libro abbastanza piccolino, chi è allenato alla lettura lo finisce in poco tempo! Bisogna dargli del tempo, all’inizio facevo fatica a capire il senso di questa storia, poi mi ha appassionato! Penso che più avanti prenderò anche gli altri due o almeno il secondo.. secondo me può essere anche un ottimo regalo!

Ilaria F.

Recensione del 24/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/05/2020

Ho trovato questo libro davvero piacevole e coinvolgente. Leggero, le pagine scorrono una dietro l'altra con facilità e si viene trasportati in questo luogo affascinante ricco di emozioni.

Michele P.

Recensione del 12/08/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/12/2020

Si legge bene, lettura scorrevole e rilassante

Carla P.

Recensione del 11/08/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 10/06/2021

mi dispiace ma l'ho trovato non di facile lettura perché ripetitivo e noioso a mio parere

Manuela M.

Recensione del 07/06/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/04/2021

Bello! Solo leggendolo mi fa sentire il profumo del caffè, e mi porta in una atmosfera magica!

Maria Cristina F.

Recensione del 11/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/03/2021

Avevo letto qualche recensione su questo libro e ho subito pensato potesse piacermi molto. Lo sto ancora leggendo ma fin da subito ho amato questo libro! Mi piace la copertina, mi piace la trama e mi sta prendendo molto mano a mano che vada avanti a leggerlo. Sicuramente consigliato perché, se continua così, sarà uno dei libri che mi sono più piaciuti in questi ultimi tempi!

Valentina S.

Recensione del 10/10/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/08/2020

Bel libro...scorrevole e spunto di riflessione interessante

Simona G.

Recensione del 04/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/05/2020

Mi sono appassionata agli autori orientali per via della diversità di scrittura da altri autori. Storia originale, ma non complesso e di facile lettura....a me è piaciuto!

Gabriella S.

Recensione del 20/07/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/05/2020

Sono stata colpita dal titolo di questo meraviglioso libro che mi ha invogliato ad acquistarlo. Sono 4 racconti uno più bello dell'altro, molto profondi che trattano temi importanti. Un libro leggero che consiglio a tutti di leggere.

Articoli più venduti