Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 15,20 |
Risparmi: | € 0,80 (5%) |
La vita ti offre sempre una possibilità di fare pace con il passato e guardare finalmente al presente. Basta solo sapere dove cercare. Il posto, nel nostro caso, è una caffetteria.
Un tavolino, un caffè, una scelta. Basta solo questo per essere felici.
ECCO LE 5 REGOLE DA SEGUIRE:
In Giappone c’è una caffetteria speciale. È aperta da più di cento anni e, su di essa, circolano mille leggende. Si narra che dopo esserci entrati non si sia più gli stessi.
Si narra che bevendo il caffè sia possibile rivivere il momento della propria vita in cui si è fatta la scelta sbagliata, si è detta l’unica parola che era meglio non pronunciare, si è lasciata andare via la persona che non bisognava perdere. Si narra che con un semplice gesto tutto possa cambiare.
Ma c’è una regola da rispettare, una regola fondamentale: bisogna assolutamente finire il caffè prima che si sia raffreddato.
Non tutti hanno il coraggio di entrare nella caffetteria, ma qualcuno decide di sfidare il destino e scoprire che cosa può accadere. Qualcuno si siede su una sedia con davanti una tazza fumante.
Fumiko, che non è riuscita a trattenere accanto a sé il ragazzo che amava.
Kotake, che insieme ai ricordi di suo marito crede di aver perso anche sé stessa.
Hirai, che non è mai stata sincera fino in fondo con la sorella.
Infine Kei, che cerca di raccogliere tutta la forza che ha dentro per essere una buona madre.
Ognuna di loro ha un rimpianto. Ognuna di loro sente riaffiorare un ricordo doloroso. Ma tutti scoprono che il passato non è importante, perché non si può cambiare. Quello che conta è il presente che abbiamo tra le mani. Quando si può ancora decidere ogni cosa e farla nel modo giusto.
La vita, come il caffè, va gustata sorso dopo sorso, cogliendone ogni attimo.
Finché il caffè è caldo è diventato un caso editoriale in Giappone, dove ha venduto oltre un milione di copie. Poi ha conquistato tutto il mondo e le classifiche europee a pochi giorni dall’uscita. Un romanzo pieno di fascino e mistero sulle occasioni perdute e sull’importanza di quelle ancora da vivere.
«Oltre un milione di copie vendute.» The Bookseller
«Una meravigliosa lettura su una caffetteria in cui tutto è possibile.» Publishers Weekly
«Un romanzo magico quasi come un film di Hayao Miyazaki.» Cosmopolitan
1. Gli innamorati
2. Marito e moglie
3. Le due sorelle
4. Madre e figlia
Editore | Garzanti |
Data pubblicazione | Marzo 2020 |
Formato | Libro - Pag 179 - 14 x 21.5 cm |
ISBN | 8811608767 |
EAN | 9788811608769 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Libri: #Di Formazione #Ricerca della felicità |
MCR-NR | 183356 |
Toshikazu Kawaguchi è nato a Osaka, in Giappone, nel 1971, dove lavora come sceneggiatore e regista. Con Finché il caffè è caldo, suo romanzo d’esordio, ha vinto il Suginami Drama Festival. Leggi di più...
Simona Acquisto verificato
Mi sono appassionata agli autori orientali per via della diversità di scrittura da altri autori. Storia originale, ma non complesso e di facile lettura....a me è piaciuto!
(0 )
Maria Cristina
Acquisto verificato
Avevo letto qualche recensione su questo libro e ho subito pensato potesse piacermi molto. Lo sto ancora leggendo ma fin da subito ho amato questo libro! Mi piace la copertina, mi piace la trama e mi sta prendendo molto mano a mano che vada avanti a leggerlo. Sicuramente consigliato perché, se continua così, sarà uno dei libri che mi sono più piaciuti in questi ultimi tempi!
Recensione utile?
(0 )
Valentina
Acquisto verificato
Bel libro...scorrevole e spunto di riflessione interessante
Recensione utile?
(0 )
Simona
Acquisto verificato
Mi sono appassionata agli autori orientali per via della diversità di scrittura da altri autori. Storia originale, ma non complesso e di facile lettura....a me è piaciuto!
Recensione utile?
(0 )
Gabriella
Acquisto verificato
Sono stata colpita dal titolo di questo meraviglioso libro che mi ha invogliato ad acquistarlo. Sono 4 racconti uno più bello dell'altro, molto profondi che trattano temi importanti. Un libro leggero che consiglio a tutti di leggere.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.