Filterworld — Libro
Come gli algoritmi hanno appiattito la cultura
Kyle Chayka
Prezzo di listino: | € 24,90 |
Prezzo: | € 21,16 |
Risparmi: | € 3,74 (15%) |
Risparmi: € 3,74 (15%)
Disponibilità: 10 giorni
Ordina entro 56 ore 41 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 10 giorni
Ordina entro 56 ore 41 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
In un mondo ormai fondato sui dati, sull'intelligenza artificiale e sugli algoritmi, la tecnologia e la cultura si plasmano a vicenda.
Dai social ai ristoranti trendy, dalle reti di forniture urbane alle piattaforme, come Netflix e Spotify, gli algoritmi influenzano le nostre scelte con raccomandazioni personalizzate, che formulano utilizzando strumenti di sorveglianza dei dati e apprendimento automatico.
C'è lo zampino dell'algoritmo nelle immancabili insegne al neon e nei mattoni a vista degli Internet café e nell'arredamento scarno e modernissimo degli Airbnb nelle città di tutto il mondo; nelle canzoni che ascoltiamo e nella scelta degli amici con cui restiamo in contatto.
"Filterworld" spiega in modo lucido e ben argomentato in che modo questa rete di formule ben precise che si diramano dentro e fuori dai nostri dispositivi tecnologici stia soffocando i nostri gusti personali e appiattendo la cultura collettiva.
È possibile sottrarsi (almeno in parte) a tutto questo?
Chaykasostiene di sì, ma per sfuggire a Filterworld dobbiamo prima comprendere come funziona.
Spesso acquistati insieme
Marca | Roi Edizioni |
Data pubblicazione | Marzo 2024 |
Formato | Libro - Pag 314 - 14x21,5 cm |
Peso lordo | 320 GR |
ISBN | 8836202012 |
EAN | 9788836202010 |
Lo trovi in | Libreria: #Intelligenza Artificiale |
MCR-NR | 552912 |
Kyle Chayka è un giornalista del New Yorker, per cui tiene una rubrica sulla tecnologia digitale e sull'impatto di Internet e dei social media sulla cultura. Come giornalista e critico ha collaborato a numerose pubblicazioni, tra cui il New York Times Magazine, Harper's, The New Republic e... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)