Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Filosofia del Corpo e Psicologia del Benessere — Libro

Psicosomatica, salute, spiritualità

Giovanni Chimirri




Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Qualsiasi discorso sull’uomo dovrebbe sempre premettere un’antropologia filosofica per avere subito in chiaro, di quale uomo si vuole parlare, quali sono le sue principali facoltà e insomma come è fatto. Parlando poi della corporeità, si pensa spesso a qualche cosa di astratto, cioè una sostanza materiale in generale, un oggetto manipolabile come tanti.

Invece bisogna affermare che non esistono corpi fuori dei loro Soggetti portatori, cioè di persone intere che hanno e che sono “corpo”, individui razionali,spirituali e morali.

L’aspetto materiale e l’aspetto spirituale dell’uomo l’accompagnano sempre per tutta la vita: sono i due aspetti da armonizzare per migliorarsi, trascendersi, diventare sempre più uomo integrale; sebbene, oltre che di bipolarità umana, sarebbe meglio parlare di tripolarità costitutiva (spirito + mente + corpo) e definire l’uomo come un’unità spirituale-psico-somatizzata. In questa concezione, la mente (psiche) svolge un ruolo speciale di mediazione tra spirito e corpo.

L’uomo moderno crede di risolvere i suoi problemi affogandosi nei piaceri del corpo (cibo, sesso, alcol, fumo, ecc.) e in mille stupidi divertimenti che gli offre l’industria dello spettacolo: ecco l’offesa e la mistificazione del piacere, che non tarda però a rivoltarsi control’uomo stesso anticipando la sua dimora al camposanto.

Depressione, angoscia, inquietudine, noia, pessimismo, ecc. sono i sintomi di un profondo malessere esistenziale, gestibili con un ritorno all’interiorità, alla profondità dell’animo, alla pace con gli altri, alla bellezza dei sentimenti e infine alla massima serenità possibile su questa terra.

Dalla quarta di copertina

Una "filosofia del corpo" non può limitarsi alla fisicità ma deve superarla coinvolgendo anche gli aspetti mentali, morali e spirituali. Solo cosi abbiamo l'Uomo intero, che vive nella carne ma la finalizza per migliorare se stesso, preoccupandosi della salute, del benessere e del senso complessivo della vita.

Il disagio mentale (noia, ansia, pessimismo, depressione, dipendenze, disturbi di personalità) è in aumento, ma sbaglia strada chi pensa di guarirlo coi piaceri effimeri del mondo e non invece rientrando nelle profondità della propria anima per formarsi una corretta visione dell'esistenza e cercare pace, valori, serenità.

Un volume agile e chiaro, che illustra come siamo fatti, che suggerisce stili di vita, che mette in guardia dagli abusi della medicina e che attraverso le citazioni di grandi filosofi e psicologi, offre momenti imperdibili di meditazione.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Om Edizioni
Data pubblicazione Marzo 2020
Formato Libro - Pag 236 - 15x21 cm
ISBN 883229950X
EAN 9788832299502
Lo trovi in Libreria: #Psicosomatica #Psicosomatica #Metodi naturali e terapie pratiche #Energie di guarigione
MCR-NR 177037

Giovanni Chimirri (Milano 1959) ha studiato filosofia, teologia e psicologia in varie università conseguendo cinque titoli accademici. Consigliere nazionale dell'"Associazione docenti italiani di filosofia", collaboratore di riviste scientifiche e istituti di ricerca, direttore di collane,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti