Figli di Enea — Libro
L'invenzione delle origini: eroi e città italiche ai confini tra storia e mito
Enio Pecchioni, Giovanni Spini
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Risparmi: € 1,80 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 53 ore 8 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 53 ore 8 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Da Atlante a Enea, dagli Argonauti a Dardano, da Saturno ai Pelasgi, le città italiche hanno sempre legato le proprie fondazioni a figure mitologiche nel tentativo, spesso paradossale, di rafforzare la propria identità.
L'esistenza di questi personaggi si è così frammentata ed espansa sino al fantastico e la protostoria degli insediamenti ha preso forme impensabili ai nostri occhi: Fiesole fu creduta esser la prima città d'Europa, Viterbo divenne la capitale del mondo;
Ulisse fu sepolto a Cortona, gli Argonauti giunsero in Etruria anziché in Colchide; e così via.
Ma quali necessità collettive, quali imperscrutabili migrazioni di popoli si celano dietro questo intreccio di miti?
In che modo fatti e protagonisti di questa Italia ancestrale e brulicante si ricollegano alle realtà archeologiche delle "civiltà megalitiche", dei popoli italici e infine della "nazione" Etrusca?
Gli autori, già noti per le loro ricerche ai confini storiografici della realtà degli antichi, ci guidano in un viaggio che conduce alle radici della nostra identità, tra "sogno mediterraneo" ed emancipazione italica.
Spesso acquistati insieme
Marca | Press & Archeos |
Data pubblicazione | Settembre 2014 |
Formato | Libro - Pag 119 - 14x21 |
ISBN | 8896876419 |
EAN | 9788896876411 |
Lo trovi in | Libreria: #Storia antica |
MCR-NR | 90239 |
Enio Pecchioni, ricercatore storico e membro del Gruppo Archeologico Fiorentino, è autore di Storia di Fiesole (1979), Il Ducato longobardo di Fiesole (1981), Antiche curiosità fiorentine (1990), Ricordi Fiesolani (1993) ed altri testi. In questo saggio l’autore collabora con il figlio... Leggi di più...
Giovanni Spini ed Enio Pecchioni sono membri del Gruppo Archeologico Fiorentino associazione che per anni ha studiato la romana Florentia, il medioevo fiorentino e le antichità fiesolane. Il primo, mitologo e romanziere, è autore de 'La Quadriga infernale' (2010) e vari saggi. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)