Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Fiabe per i Custodi del Pianeta — Libro

Franco Berrino e altri medici raccontano come guarire la Terra e i suoi abitanti

Franco Berrino


Consigliato da Macrolibrarsi

Valutazione: 4.83 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo: € 16,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 16,00

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 36 ore 9 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 36 ore 9 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Un libro di fiabe scritto da 15 medici per insegnare ai bambini con il linguaggio dei bambini. Si parla di amicizia, di rispetto per gli altri e per la natura, di condivisione, crescita, alimentazione e malattia. Il risultato è un libro davvero insolito e interessante. Consigliamo di leggerlo anche agli adulti!

Claudia e Valeria, le libraie di Macrolibrarsi

Acquistati insieme


Descrizione

Franco Berrino e altri illustri medici si mettono in gioco per la prima volta come narratori per trasmettere ai bambini i valori che possono guarire la Terra e gli esseri umani.

Venti fiabe corredate dalle magnifiche illustrazioni di Daniela Costa, per trasmettere a bambini da 3 a 12 anni valori indispensabili per una vita sana e felice, l’amore per il Pianeta, il piacere di un’alimentazione naturale, l’importanza dell’amicizia e del rispetto reciproco, il messaggio pieno di senso della malattia.

Epidemiologi, oncologi, neurologi, pediatri, ginecologi, medici esperti in nutrizione, medici di famiglia, omeopati, medici antroposofici, per la prima volta insieme, parlano ai bambini attraverso la fiaba, uno dei più antichi strumenti di guarigione e di crescita interiore.

Perché leggere questo libro

  • Scritto esclusivamente da medici
  • Promuove la tutela e rispetto dell’ambiente
  • Incoraggia il cibo sano e le sane abitudini

Dalla quarta di copertina

Questo libro nasce nell'ambito del progetto I Custodi del Pianeta, ideato nel 2019 da La Grande Via, l'associazione fondata dal dottor Franco Berrino e dalla giornalista Enrica Bortolazzi, che vuole aiutare i bambini a riconnettersi a Madre Terra, affinché possano volare verso, il futuro senza sradicarsi. Per rivolgere lo sguardo sereno al domani è indispensabile provare devozione verso ciò che ci è stato tramandato.

Quindici medici si mettono a disposizione del progetto I Custodi del Pianeta trasformandosi in narratori d'eccezione per portare salute ai bambini e alla Terra.

Ventuno fiabe e filastrocche illustrate trasmettono ai bambini da 3 a 12 anni i valori indispensabili per una vita sana e felice: l'amore per il Pianeta, il piacere di un'alimentazione naturale e varia, l'importanza dell'amicizia e del rispetto reciproco, il messaggio pieno di senso della malattia.

Epidemiologi, oncologi, neurologi, pediatri, ginecologi, medici esperti in nutrizione, medici di famiglia, omeopati, medici antroposofi, per la prima volta insieme, parlano ai bambini attraverso la fiaba, uno dei più antichi strumenti di guarigione e di crescita interiore.

Presentazione del libro

Vogliamo restituire ai bambini il tempo per poter rimanere soli con se stessi, nel contatto ormai desueto con la natura.

Oggi, fin dalla più tenera età, i bambini sono incoraggiati a essere piccoli adulti, logici, ambiziosi, competitivi, desiderosi di vincere, di apparire, quando invece la loro natura più autentica è quella di abitanti del mondo delle fiabe, della fantasia, della meraviglia, senza ansia da prestazione, con attenzione pura e disinteressata al momento presente. 

Franco Berrino

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione, di Franco Berrino

Il magico Lux, di Alessandra Baruffato

Giocare per giocare, di Sergio Signori

Una grande domanda, di Sabine Eck

La storia di Tep, il coniglietto coraggioso, di Franco Berrino

Girogirotondo, di Cinzia Di Meglio

L'amica acqua, di Beniamino Palmieri

La bambina e le caprette, di Cinzia Di Meglio

Faraone Cecio e la gara di mosaico, di Giulia Somaini

La Musica di Adelaim, di Anna Cesa-Bianchi

Tito, l’orsetto scontroso, di Eugenio Serravalle

La sfida del furbo contro il forte, di Roberto Cava

Il tesoro dei mari del Sud, di Angelo Antonio Fierro

La casa del cuore, di Stefania Piloni

Antonio e il Vigile, di Roberto Cava

Re Orzo e i regni dei cereali, di Giulia Somaini

La scoperta di Emma, di Cristiana Ricciulli

Martina, di Pietro Guaraldi

La grotta magica di Sophie, di Claudio Pagliara

I bambini: custodi del Pianeta, di Anna Cesa-Bianchi

Uno strano sogno, di Sergio Signori 

Poesia pazzerella semiseria, di Sergio Signori 

Guarigione, di Sergio Signori

I medici (si) raccontano...

Scheda Tecnica
Marca Terra Nuova Edizioni
Data pubblicazione Dicembre 2019
Formato Libro - Pag 107 - 20x28 cm - cartonato
Illustrazioni di Daniela Costa
Formato copertina cartonato
Età consigliata 3-12 anni
ISBN 8866815500
EAN 9788866815501
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Natura, ambiente ed ecologia #Fiabe #Natura
Mamma e Bimbo: #Natura, ambiente ed ecologia #Fiabe #Natura
MCR-NR 175464

Franco Berrino è medico, patologo, ed epidemiologo. Per molti anni ha lavorato all'Istituto Nazionale Tumori di Milano, dove ha coordinato il progetto DIANA, sulla relazione tra alimentazione e tumori (in particolare al seno). I suoi studi hanno analizzato lo sviluppo dei tumori in Italia... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cristiana B.

Recensione del 01/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/01/2024

Il libro è davvero splendido. illustrazioni semplici ma di impatto. Lo sto usando come lettura precedente alla meditazione della lezione yoga per bambini. consiglio vivamente questo libro da utilizzare anche come fiabe a scuola durante alcune lezione a tema ambientale e naturale.

Pierpaolo G.

Recensione del 11/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/04/2023

Un bel libro per bambini e ragazzi. Opera importante per cercare di indirizzare le nuove generazioni verso una vita che rispecchi valori importanti come il rispetto della natura

Irene M.

Recensione del 09/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/01/2020

Ho regalato questo libro, è piaciuto molto perché raccoglie fiabe diverse dal solito, scritte con sensibilità da chi vuole trasmettere un messaggio speciale ai futuri custodi del pianeta

Angelo S.

Recensione del 12/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/09/2022

Le fiabe vanno bene per diverse fasce d'età. Ci sono fiabe più "semplici/brevi" ed altre più lunghe ed adatte ad lettori più "maturi". Mi hanno fatto ripensare ad alcune "atmosfere" de Il piccolo principe". Un libro che consiglierei anche come regalo.

ANNALISA A.

Recensione del 12/10/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/08/2022

Ho acquistato questo libro per i miei figli, che nonostante l'età amano che io li legga ancora delle storie prima di andare a letto. I racconti sono piaciuti molto ed offrono la possibilità di spunti di riflessione. inoltre permettono di accrescere la loro consapevolezza verso tematiche come l'amore e la tutela per la terra, l'importanza di un'alimentazione sana e naturale, il valore dell'amicizia... Consiglio quindi l'acquisto sia per i contenuti proposti (gli autori delle storie sono per lo più fonti autorevoli e valide) sia per la "forma" . La copertina è rigida e le storie sono corredate da delle illustrazioni molto carine. Consigliato!

Paola S.

Recensione del 20/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/04/2022

Ho voluto regalare questo libro per integrare altri argomenti. È un libro che parla di questioni "adulte" nella giusta chiave, perché i bambini capiscono molto di più di quanto si possa immaginare. Lo consiglio vivamente.

Articoli più venduti