Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Fiabe di Potere. Sherazade incontra Barbablù — Libro

Psicofiaba e Fantacoscienza per guarire le nostre immagini interiori

Paola Biato



Valutazione: 5 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Sherazade/Rossana è una sciamana-cantastorie, un’alchimista, che opera con la magia sensuale, con il linguaggio erotico e poetico. Una donna fiera, ancora non consapevole di esserlo, con l’intuito ben sveglio, perché cammina nel bosco ed è in contatto con la natura selvaggia, cioè non addomesticata, non anestetizzata. È una donna che crea immagini con le parole, che guarisce, cucina e fiuta.

Se stai leggendo questo libro, è probabile che anche tu abbia incontrato il tuo Barbablù una volta nella tua vita.

La fiaba di Barbablù ci permette di evidenziare l’archetipo-immagine del maschile malato dentro e fuori di noi. Questo libro vuole raccontare della violenza verso il femminile (femminile non significa donna, ma valori e qualità femminili) da un’altra angolazione; non quella della vittima, che non si assume nessuna responsabilità, è impotente, ma della creatrice di eventi. Per questo parlo di “Fiabe di Potere”.

Questo percorso che mi accingo ad illustrarti, caro esploratore, è un viaggio interiore, dove ogni incontro, ogni personaggio, ogni ombra, ogni qualità, viene riconosciuta, assimilata, integrata dall'eroe, che ritorna a casa, colmo di gratitudine, magia e meraviglia per tutte le esperienze che ha vissuto. Le fiabe che ti racconteremo ti condurranno in un luogo dove modificando l’immaginario si produce una trasformazione psico-fisica. È tempo di ricordare che siamo fatti della stessa sostanza dei sogni, che siamo immagini, e che queste immagini sono “forze”. Tutto questo io lo chiamo “Fantacoscienza”, un nuovo genere psico-letterario che sto immaginando e diffondendo.

Mi auguro che esso possa donarti nuove consapevolezze, che possa essere uno stimolo per risvegliare il divino femminile e per guarire l’immagine del maschile, dentro di te. Poiché il percorso è dentro. La vera rivoluzione è quella interiore.

Con contributi di: Antonella Aloi, Selene Calloni Williams, Arkaura Margherita Lacqua

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione di Antonella Aloi

Introduzione

Capitolo 1 - La lingua magica

  • Le fiabe di potere: l’arte di raccontare
  • La Dea Bianca: il suono e l’alfabeto dei poeti
  • Il linguaggio magico
  • La terra di Yin e di Yang: un mito antico e moderno

Capitolo 2 - Barbablù nel mondo

  • Barbablù, di C. Perrault
  • Il falso uccello e lo sposo stregone, dei Fratelli Grimm
  • Naso d’argento, di Italo Calvino
  • Il signor Fox, di J. Jacobs

Capitolo 3 - Fiabe e racconti di potere

  • Lo stregone ammazzamogli, di Selene Calloni Williams
  • Le origini di Sherazade
  • Sherazade incontra Barbablù, di Paola Biato
  • Il castello di Barbablù, di Arkaura Margherita Lacqua

Capitolo 4 - L’archetipo di Barbablù

  • Il mio incontro con Barbablù
  • Le origini della colpa
  • La curiosità femminile
  • Il divieto e la ribellione
  • L’archetipo di Barbablù
  • La ribellione è amore

Capitolo 5 - Psicofiabe e Counselling

  • Psicofiabe e Counselling espressivo e simbolico
  • Fare fiabe è fare Anima
  • SoulCollage®
  • Contributi poetici e narrativi

Capitolo 6 - Riflessioni conclusive di Antonella Aloi

Appendice - Disegni, immagini, SoulCollage®

Ringraziamenti

Note sulle Autrici

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Verdechiaro Edizioni
Data pubblicazione Ottobre 2018
Formato Libro - Pag 144 - 14x21 cm
ISBN 8866233498
EAN 9788866233497
Lo trovi in Libreria: #Psicologia Transpersonale
MCR-NR 160779
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Prefazione di Antonella Aloi 

Nel tempo dedicato all’ascolto, alla visione o alla lettura di antiche e nuove narrazioni, si apre un varco verso una dimensione altra. La dimensione del mito, lo spazio dell’anima.

Quel tempo senza tempo è forse lo stesso che si dilata a dismisura quando proviamo una grande gioia, oppure un grande dolore.

Per continuare a leggere clicca qui: > Prefazione di Antonella Aloi al libro "Fiabe di Potere. Sherazade incontra Barbablù" di Paola Biato

Paola Biato nasce ad Atene (Grecia), il 16 aprile 1962. Ideatrice del metodo “Psicoaba”, nel 1997 crea i “Tarocchi fiabeschi”: 22 immagini archetipiche, che utilizza nei gruppi di evoluzione e crescita personale, nel Counseling individuale, per la scrittura e il racconto... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Maria grazia M.

Recensione del 24/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/01/2024

Un libro a tratti tecnico, scritto comunque a cuore aperto, lascia qualcosa dentro, da leggere lentamente e assimilare

Simone P.

Recensione del 05/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/10/2021

Le fiabe sono l'espressione del mito ci aiutano a capire da dove provengono le nostre energie fondamentali

Angela T T.

Recensione del 31/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/01/2019

Un percorso non un libro, attraverso noi stesse, o noi stessi, il percorso che porta alla conoscenza del nostro Barbalù riconoscendolo ogni giorno. Un libro di fiabe, vecchie, classiche nuove, ed insieme all'autrice ha selezionato alcuni contributi per finali diversi. E' una psicofiaba tutto il libro, ma anche un percorso di accrescimento, un'esperienza. E' tra i libri che mi sono piaciuti di più. Un incontro da fare

Articoli più venduti