Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Fermare più di 100 Malattie si può! — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

Fermare più di 100 Malattie si può! — Libro

Il Metodo Seignalet: l'alimentazione che cura

Jean-Marie Magnien



Valutazione: 4 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

La scienza ha dimostrato che l'alimentazione è in grado di prevenire numerose malattie.. ma le ultime scoperte attestano che una corretta alimentazione è in grado di fermare le malattie in corso! Scopri come con questo libro.

Se esistesse una dieta in grado di mettere a tacere i sintomi di una patologia che vi affligge da anni, sareste disposti a provarla? Conoscete il significato di "nutriterapia"? Siete consapevoli dell'enorme impatto che ha l'alimentazione ha sul vostro sistema immunitario?

Il Dottor Segnailet ha dedicato una vita di studi a questi argomenti, apportando innovative scoperte alla medicina del XXI secolo.

Il Dottor Magnien, medico e biologo, decide di seguire lo stesso percorso e applicare queste nuove conoscenze ai suoi pazienti, con risultati strabilianti: in questo libro ha raccolto i suoi casi clinici ed esposto l'applicazioni pratica del metodo, così da permetterne l'utilizzo a chiunque voglia provare una via diversa e sperimentale verso il miglioramento della propria vita.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Introduzione

Capitolo 1: la situazione attuale
Capitolo 2: l'evoluzione dell'alimentazione dal neolitico al giorni nostri

Parte I: Le malattie che possono essere indotte in remissione.

Procedimenti e casi clinici
Capitolo 3: la dieta Seignalet. Un ritorno alle origini
Capitolo 4: come il nostro corpo si difende dagli «intrusi»
Capitolo 5: l'intestino tenue. Crocevia di malattie
Capitolo b: le malattie che possono essere placate

Parte II: Il regime Seignalet in pratica

Capitolo 7: la dieta senza glutine e senza latticini
Capitolo 8: i complementi alimentari
Capitolo 9: la cottura degli alimenti

Parte III: Le risposte alle vostre domande

Capitolo 10: come perdere peso senza perdere la salute
Capitolo 11: l'infertilità di coppia e la pista Seignalet
Capitolo 12: la dieta Seignalet è compatibile con la maternità?
Capitolo 13: la dieta Seignalet è controindicata in caso di osteoporosi?
Capitolo 14: le altre risposte alle vostre domande

I libri e i siti consigliati

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Editoriale Programma
Data pubblicazione Luglio 2016
Formato Libro - Pag 160 - 17x24 cm
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8866433853
EAN 9788866433859
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute
MCR-NR 118612
Approfondimenti

Approfondimenti Link


Approfondimenti dal Blog

Come comporre i pasti?

Colazione:

Thè verde con o senza menta: dev'essere infuso almeno per 10 minuti, così rilascerà il massimo degli antiossidanti. Questo particolare è molto importante: non macchiare con il latte, altrimenti gli antiossidanti vengono neutralizzati.
Del caffé nero.

Un uovo alla coque o all'occhio di bue con un po' di prosciutto, pane senza glutine, gallette di grano saraceno oppure gallette di riso soffiato senza cereali.

Si raccomanda l'uso della margarina al posto del burro, crepes o blinis senza glutine con un po' di miele.

Porridge: fiocchi di amaranto e di quinoa al latte di mandorle con l'aggiunta di frutta secca, cannella e un filo di olio di noce.

In estate: insalata di frutta fresca.

Pranzo

Antipasto: sempre crudité condite con una vinaigrette preparata con olio equilibrato in omega 3 e omega 6.

Piatto principale: sempre verdure associate ad amidacei conditi con l'olio equilibrato. il tutto accompagnato da proteine.

Yogurt di soia: facoltativo. 

Un frutto: non obbligatorio.

Jean-Marie Magnien per moltissimi anni biologo e capo di servizio presso l'ospedale centrale di Borgogna, farmacista, nutrizionista e nutriterapeuta. Insegnante di medicina nutrizionale a Bruxelles; attualmente forma i medici al Metodo Seignalet, che si basa sull'immunologia. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Chezia A.

Recensione del 28/09/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/07/2018

Ho iniziato da poco a leggerlo ma posso dire che è il libro che dovrebbero leggere tutti.. l'alimentazione corretta può essere sia per prevenzione che la cura. Mangiare e nutrirsi con consapevolezza dovrebbe e può fare la differenza!!

Anna R.

Recensione del 09/12/2016

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 17/08/2016

sono pienamente daccordo che il cibo ci aiuta a far regredire le mallattie.ottimo libro

Articoli più venduti