Felicità — Libro
C'è tanta gente ossessionata dal raggiungimento della felicità che diventa infelice al solo pensiero di non riuscire a ottenerla
Wilhelm Schmid
Prezzo di listino: | € 14,50 |
Prezzo: | € 12,32 |
Risparmi: | € 2,18 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Cosa vuol dire essere felici? Esiste un significato univoco per la parola "felicità"? La filosofia può essere d'aiuto per raggiungerla? E cosa possiamo fare concretamente per conseguirla? In un epoca caratterizzata da una dilagante "isteria da felicità" - come la definisce l'autore - occorre fermarsi a riflettere sul senso profondo di questa parola e sul rapporto che essa ha con il nostro modo di vivere e di relazionarsi con gli altri.
La riflessione di Wilhelm Schmid - filosofo tedesco molto noto in patria - parte da una sorta di classificazione delle molteplici modalità con cui questo concetto può e deve essere inteso: dalla felicità nell'accezione di fortuna, quella che ci sorprende quasi casualmente, alla felicità intesa come benessere, ossia vivere in maniera sana e armonica, fino a considerare la felicità come completezza, condizionata però dal suo essere fugace.
Ma per l'autore il vero significato, l'unico che alla lunga non ci procurerà frustrazione, consiste nell'intenderla come accettazione della vita nelle sue polarità negative e positive. Perché - sembrerà strano - in fondo la felicità non è la cosa più importante. Lo è piuttosto andare alla ricerca del senso profondo dell'esistenza. Per farlo, dobbiamo prima ricostruire quella rete di relazioni che oggigiorno tendiamo a trascurare: etiche, sociali, familiari (e anche noi stessi). Solo se troveremo il tempo per lavorare su questi rapporti riusciremo a conquistare una forma più compiuta e appagante del sentimento che siamo soliti chiamare felicità.
Spesso acquistati insieme
Marca | Fazi Editore |
Data pubblicazione | Febbraio 2009 |
Formato | Libro - Pag 68 - 13,5x20 |
ISBN | 8881129876 |
EAN | 9788881129874 |
Lo trovi in | Libreria: #Ricerca della felicità |
MCR-NR | 24288 |
Nato nel 1953 a Billenhausen, ha studiato filosofia e storia a Berlino, Parigi e Tubinga. Insegna filosofia all'università di Erfurt e tiene conferenze di grande successo in tutta la Germania. Molto noti sono i suoi libri che hanno come tema l'arte del sapere vivere bene e quello della filosofia... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)