Data di acquisto: 17/11/2018
lettura gradevole, garbatamente racconta come riprendere il senso della vita ( anche delle feste) in chiave naturale, libera da dogmi e paure.
Prezzo di listino: | € 18,50 |
Prezzo: | € 15,72 |
Risparmi: | € 2,78 (15%) |
Ironico e pungente, colloquiale e divulgativo, il pedagogista e filosofo Philipp Moller dimostra come è possibile avere una vita sana, realizzata e felice senza gli oscurantismi e i divieti di tutte le religioni.
Da molti intellettuali tedeschi è stato definito un "manuale necessario" per liberarsi dalle follie a cui l'uomo si abbandona nel nome di una fede: oscurantismo, superstizione, intolleranza, senso di colpa, terrore verso la sessualità, anti-secolarismo. La critica alla Chiesa, fondata su statistiche e dati verificati, non è mai un attacco diretto o astioso.
Pur affrontando tematiche complesse e importati - il ruolo della religione nella scuola, il dualismo anima/corpo, l'eutanasia, l'omosessualità, il mito del "peccato originale", l'ingerenza della Chiesa nello Stato... -, il testo non risulta mai pedante, noioso o poco comprensibile, in quanto le opinioni filosofico-religiose sono espresse dall'autore e da vari personaggi chiamati in causa a sostegno, sotto forma di dialogo. Un pamphlet alla Odifreddi.
Marca | Piemme |
Data pubblicazione | Ottobre 2018 |
Formato | Libro - Pag 287 - 14.5 x 22.5 cm - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
Note | Con sovracoperta |
ISBN | 8856666227 |
EAN | 9788856666229 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e religione #Critica religiosa |
MCR-NR | 157230 |
Philipp Moller Pedagogista, docente all'Università di Berlino, con varie pubblicazioni all'attivo. È editor pali sta. scrittore e conferenziere. Dal giugno 2009 al giugno 2014 è stato addetto alla comunicazione e consulente della Fondazione Giordano Bruno tedesca. Nel 2010 ha... Leggi di più...
Data di acquisto: 17/11/2018
lettura gradevole, garbatamente racconta come riprendere il senso della vita ( anche delle feste) in chiave naturale, libera da dogmi e paure.