Data di acquisto: 15/03/2015
Libro interessante
Prezzo di listino: | € 7,90 |
Prezzo: | € 6,71 |
Risparmi: | € 1,19 (15%) |
Un libro per andare alla scoperta dell'Alimentazione Vegan!
L’autore ti accompagna in un viaggio goloso alla riscoperta di quei sapori tipici della buona cucina italiana, che rispondono alla, etica, salutare e gustosa tavola vegan. L’autore ti conquisterà con le sue ricette saporite e rispettose di una scelta di vita cruelty free, non solo dal punto di vista etico, ma anche per il benessere psicofisico di chi ha fatto della scelta Vegan uno stile di vita.
Il libro, ricco di fotografie, è un manuale pratico in grado di dimostrare che l’alimentazione vegetale non solo è sana e bella, ma anche gustosa.
“Lasciate che il cibo sia la vostra medicina, e la vostra medicina sia il vostro cibo”.
Ippocrate
“O miei simili, non profanate il vostro corpo con cibi peccaminosi... La terra offre un'abbondante riserva di ricchezze, di cibi innocenti, e vi offre banchetti che non comportano uccisioni o spargimento di sangue.”
Pitagora
Ricette saporite, rispettose e appetitose, per il benessere fisico e psicofisico.
La "dieta mediterranea”, a cui in parte si ispira Felicemente Vegano, è riconosciuta tra le migliori al mondo per la cultura gastronomica che il nostro paese esprime.
Approfondimenti, Curiosità,Tabelle nutrizionali, integrano il volume.
Essere vegani
Curiosità e consigli
Ricettario
Ricettario: LE ALGHE
Piccolo dizionario delle alghe commestibili - Alga atlantic sea con funghi - Alga atlantic sea con riso rosso selvatico - Alga atlantic sea con verdure stufate - Alga kombu allo zenzero - Alga kombu e seitan - Alga kombu con lenticchie - Alga kombu con quinoa e germogli - Alga wakame e polpette di amaranto - Alga wakame in couscous - Alga wakame in insalata
Ricettario: I CEREALI
Boulgur e melanzane - Chapati d’avena con verdure piccanti e paté d’oliva - Farro e zucchine in fiore al profumo di zafferano - Gnocchi con pesto all'indiana e olive taggiasche - Grano khorasan con crema di tofu alla pizzaiola - Miglio al salto con radicchio, uvetta e aceto balsamico - Orzo e ratatouille di cavoli speziati con baharat - Pasta saracena condita con ragù di mochi e carciofi - Patna, rosso selvatico e granoturco - Riso integrale, yoghurt di soia e colombo: squisito ripieno
Ricettano: I LEGUMI
Bianco di Spagna in purea con capperi - Ceci in peperonata - Fagioli neri al sapore di sedano rapa e pomodori secchi - Fantasia di fagiolini - Gratin con fave e spinaci - Guazzetto con piselli e funghi - Lenticchie di montagna e orzo - Miscellanea di legumi alla contadina - Schiaccia con cannellini e patate - Zuppa di borlotti e cappuccio
Ricettario: LE SPECIALITÀ
I semi delle Ande, la graminacea dei Grandi Laghi e, ancora, il seitan, il tempeh, il miso, il tofu - Il germogliatoio - Amaranto e cime di rapa con salsa genmai su - Black&white - Potpourri di germogli, formaggio di soia e asparagi - Quinoa e kofu speziati con garam masala - Seitan stufato e salsa libanese - Spezzatino di tempeh
Ricettario: I DOLCI
Dolcezze naturali vegane - Principe pinolo e regina castagna - Biscottini di mais - Castagnaccio - Dolce focaccia con prugne e frutta secca - Gàteau al caffè con le noci - Pere ripiene - Sformato con pesche e ananas - Torta con renette all'aroma di zenzero
Marca | Taita Press |
Data pubblicazione | Febbraio 2015 |
Formato | Libro - Pag 96 - 20 x 20 cm |
Note | con bellissime foto a colori |
ISBN | 8895746899 |
EAN | 9788895746890 |
Lo trovi in | Libreria: #Dieta Vegan #Ricette per Vegan |
MCR-NR | 89098 |
Dariana Bianchi ha sofferto, come purtroppo molte persone, di intolleranze alimentari che l'hanno obbligata a seguire diete particolarmente rigide. La sua attenzione nei confronti del cibo le ha però permesso di maturare una vera passione nei confronti di un'alimentazione più sana ed... Leggi di più...
Data di acquisto: 15/03/2015
Libro interessante
Data di acquisto: 08/12/2018
Molto scarno di ricette. Ho trovato qualche spunto da sfruttare in cucina, ma nell'insieme poca roba! È un libricino senza troppe pretese.
Data di acquisto: 16/03/2016
Francamente rimango un po' delusa: mi aspettavo ricette generiche, mentre questo libro punta molto su alimenti di origine asiatica o comunque non della nostra tradizione. Per il resto ho appezzato moltissimo la scelta delle foto (tra l'altro anche ben fatte) per ogni ricetta (cosa che difficilmente si ha in altri libri) e la semplicità delle spiegazioni sia dei prodotti che nei procedimenti. Lo consiglio ai neofiti alla ricerca di sapori nuovi e sani.
Data di acquisto: 08/04/2015
Ho provato diverse ricette, buone buone