Data di acquisto: 23/05/2024
in realtà io non l'ho ancora letto, ma la mia bimba ne pare molto entusiasta. Vedo che lo prende spesso (mi ha chiesto lei di acquistarlo dopo aver letto il primo volume)
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Dopo il successo del primo volume, Chiara Mezzari torna con nuove favole illustrate adatte a grandi e piccini.
Cosa accade quando quello che vediamo, sentiamo, percepiamo là fuori non riusciamo a capirlo? Le favole ci vengono in aiuto con i loro colori, la loro semplicità e i loro preziosi insegnamenti.
Allora accade che:
In questo modo le favole di Mezzari verranno in aiuto a te e ai tuoi bambini attraverso i loro colori, la loro semplicità e i loro preziosi insegnamenti.
Le sue favole nascono direttamente dalle esperienze dirette dell'autrice, grazie alla sua "vita da mamma", e vogliono trasmettere ai bambini argomenti come:
"Favole Quantiche Crescono" è indirizzato ai bambini, ma anche gli adulti potranno riconoscersi e ritrovarsi attraverso la sua lettura.
Prefazione
Ringraziamenti
Marca | Trigono Edizioni |
Data pubblicazione | Aprile 2022 |
Formato | Libro - Pag 69 - 14,5x21 cm |
Illustrazioni | a colori |
Età consigliata | Da 6 anni |
ISBN | 8899994595 |
EAN | 9788899994594 |
Lo trovi in | Libreria:
#Racconti
#Crescita personale
#Fiabe, miti e leggende
Mamma e Bimbo: #Racconti #Crescita personale #Fiabe, miti e leggende |
MCR-NR | 204168 |
Chiara Mezzari, fisioterapista e osteopata, nel 2014 con l'arrivo della sua bambina, ha riscoperto la sua grandissima passione per l'arte e, dopo anni, ha cominciato nuovamente a disegnare, a suonare e a scrivere racconti. Inseguito ad un profondo percorso personale, ha scoperto la... Leggi di più...
Data di acquisto: 23/05/2024
in realtà io non l'ho ancora letto, ma la mia bimba ne pare molto entusiasta. Vedo che lo prende spesso (mi ha chiesto lei di acquistarlo dopo aver letto il primo volume)
Data di acquisto: 27/07/2022
Le storie sono utili e ben scritte. Aiutano a rafforzare alcuni temi già introdotti a nostro figlio in maniera diversa. Spesso rendono facile l'identificazione con i personaggi e rivivere alcune emozioni o sensazioni.