Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Favola d'Amore — Libro

Il manoscritto originale illustrato dall'autore

Hermann Hesse


Nuova ristampa

Valutazione: 4.67 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 3 persone

Servizio Avvisami
(3 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

“Solo in questo consiste per me la vita, nel fluttuare tra due poli, nell’oscillazione tra i due pilastri portanti del mondo. Vorrei con gioia far vedere sempre la beata varietà del mondo e anche sempre ricordare che al fondo di questa varietà vi è un’unità”.

Dopo il 1915 gli scritti di Hesse si richiamano spesso ad una delle concezioni più antiche dell’umanità, la filosofia cinese dello yin e yang, forze opposte da cui scaturisce la tensione necessaria alla vita, alla trasformazione.

Una fiaba d’amore gaia e luminosa, attinta dalla saggezza del Siddharta, dove parola e disegno si fondono come uomo e donna, come sole e luna, a raccontare il paradiso del perenne rinnovamento.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Stampa Alternativa
Data pubblicazione Gennaio 1996
Formato Libro - Pag 65 - 13x19
Nuova Ristampa Febbraio 2018
ISBN 8862225032
EAN 9788862225038
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 9266

Hermann Hesse, nato nel 1877 e morto nel 1962, è stato uno scrittore, poeta e pittore.Figlio di un missionario, ebbe un'educazione rigidamente protestante. Dopo i primi romanzi di tradizione romantica fece un viaggio in India dove venne profondamente influenzato dalla spiritualità orientale.... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

ZINA B.

Recensione del 19/11/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/07/2018

UN VIAGGIO INTERIORE, COME SOLO HESSE SA DONARE AL LETTORE.

Pietro M.

Recensione del 24/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/12/2014

In questo bellissimo libro Herman Hesse regala al suo lettore una nuova strada da percorrere per comprendere il costante rinnovamento dalla prospettiva di Pictor. Fiaba illuminante consigliata a tutti. Bellissimo.

Silvana V.

Recensione del 30/10/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/10/2012

Lo scrittore Herman Hesse ci regala un fiaba moderna e originale in cui l'onirico sposa l'eleganza del reale, cogliendone le fattezze con struggente e malinconica poesia. La lettura del racconto rivela al lettore significati importantissimi che rientrano nel armonioso gioco dell'albero della vita. Così il libro appare come un dolce sogno, una sorta di presagio in cui si è smarrito Pictor, il pittore che da colori al suo mondo. La lettura è un inno all'arte, ma soprattutto alla capacità dell'uomo di poter cogliere significati diversi e insegnamenti utili nella sfera artistica. Così vengono elogiati tutti i sentimenti umani che spesso si creano attorno all'arte e che automaticamente e inconsapevolmente instaurano un rapporto speciale. E' il vissuto di un'artista, quella parte che offre all'arte un puro ed egocentrico realismo, nella pretesa esistenziale di ritrovamento e perdita dell'ispirazione. E' una lettura quasi abbagliante per il lettore, catapultato nei giardini del paradiso e nel mondo a colori di Picto

Articoli più venduti