Data di acquisto: 08/09/2022
Capolavoro indiscusso di Goethe. Consiglio a tutti una lettura. Si tratta di un grande classico della letteratura tedesca. personalmente l'ho acquistato per completare i miei studi di Steiner.
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 15,20 |
Risparmi: | € 0,80 (5%) |
Il dottor Georg Faust e la sua leggenda...un'opera teatrale senza tempo!
Nella vicenda di Faust, simbolo dell'anima umana lacerata dal conflitto tra bene e male, salvezza e dannazione, si mescolano magia e filtri di giovinezza, patti col demonio e tragedie d'amore.
Già presente nella cultura europea, essa venne interpretata da autori di ogni epoca, da Christopher Marlowe a Paul Valéry, da Lessing a Thomas Mann.
Goethe iniziò a stendere un testo teatrale sulla leggenda di Faust a diciannove anni e vi lavorò per tutta la vita, approdando a una versione definitiva del dramma solo nel 1831, pochi mesi prima della morte.
Marca | Oscar Mondadori |
Collana | Oscar Classici |
Data pubblicazione | Giugno 1970 |
Formato | Libro - Pag 1215 |
Nuova Ristampa | Settembre 2021 |
ISBN | 8804670827 |
EAN | 9788804670827 |
Lo trovi in | Libreria:
#I Grandi Classici
#Classici
Mamma e Bimbo: #Classici |
MCR-NR | 201178 |
Johann Wolfgang von Goethe (Francoforte sul Meno, 1749 – Weimar 1832) è stato uno scrittore, poeta e drammaturgo tedesco. Johann Wolfgang von Goethe, ritratto da J. K. Stieler nel 1828 Johann Wolfgang von Goethe, ritratto da J. K. Stieler nel 1828 Firma di Goethe Firma di Goethe Considerato... Leggi di più...
Data di acquisto: 08/09/2022
Capolavoro indiscusso di Goethe. Consiglio a tutti una lettura. Si tratta di un grande classico della letteratura tedesca. personalmente l'ho acquistato per completare i miei studi di Steiner.
Data di acquisto: 24/10/2012
Faust è il pomeda drammatico più importante dello scrittore Johann Wolfgang Goethe, che vi ha lavorato per oltre sessant'anni. Faust è un'opera letteraria di grande impatto per il lettore. Evocativa, intelligente e assolutamente diabolica rivela anche i perchè che hanno spesso causato aspre critiche a riguardo, oltre che tanti apprezzamenti per l'indiscutibile valore morale attribuito dai più grandi all'opera. Tante sono le tematiche che lo scrittore vuole affrontare. Prima di tutto conosciamo Faust come un medico che vende lapropria anima al diavolo, in una scommessa con Dio che non accetta il patto con il suo nemico, ma che concede però allo stesso di poter tormentare il medico, in quanto consapevole della sua bontà di spirito e della determinazione nel proprio campo lavorativo. Faust rivela inoltre una modernità senza precedenti, ed infatti lo scrittore Johann Wolfgang Goethe è stato applaudito dal nsotro tempo per aver compreso l'anima moderna, protesta verso ideali sempre più alti e incerti. Grandioso.