Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Fattoria Biologica — Libro

Agricoltura secondo natura

Masanobu Fukuoka



Valutazione: 4.74 / 5 (19 recensioni 19 recensioni)

Prezzo di listino: € 28,00
Prezzo: € 26,60
Risparmi: € 1,40 (5%)
Prezzo: € 26,60
Risparmi: € 1,40 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Masanobu Fukuoka ha dedicato più di 50 anni all’agricoltura come cammino spirituale.

Definito il «Lao Tzu dei nostri giorni» dai suoi compatrioti per la sua grande saggezza, egli torna alle radici delle antiche tradizioni agricole.

Immaginate di ottenere raccolti senza coltivazione, né fertilizzanti chimici né diserbanti! Fukuoka ha imparato a non chiedere l’impossibile alla natura ed è stato ricambiato con raccolti incredibilmente abbondanti.

Invece di tentare continuamente di fare un po’ di più, ha cercato la maniera per fare sempre un po’ di meno, di abbandonare le fatiche inutili, eppure il suo terreno si arricchisce ogni anno di più.

Egli ha ridotto i costi, le attrezzature e le tecniche al minimo indispensabile, rifiutando di mettersi in gara con la relativa economia in rapido aumento, in favore di un ciclo naturale più sano ed equilibrato.

Nel presente volume vengono svelati i segreti dell’approccio di Fukuoka all’agricoltura naturale, la teoria e la pratica del lavoro con la natura, la maniera di vivere meglio grazie ad essa.

In modo al tempo stesso filosofico e pratico, egli ci guida attraverso campi rigogliosi e ci spiega chiaramente come possiamo e «dobbiamo» cambiare la nostra maniera di fare le cose se vogliamo stare in pace con la terra e con noi stessi.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Gennaio 1992
Formato Libro - Pag 315 - 17x24 cm
Illustrazioni Inserto fotografico a colori
ISBN 8827201025
EAN 9788827201022
Lo trovi in Libreria: #Agricoltura biologica #Permacultura
Orto e Giardino: #Agricoltura biologica #Permacultura
MCR-NR 10160

Masanobu Fukuoka nato nel 1913 ha lasciato la sua vita terrena nel 2008, all'età di 95 anni. E' stato il fondatore dell'agricoltura naturale oltre che scienziato, scrittore e filosofo. Istruitosi come microbiologo in Giappone, ha iniziato la sua carriera come scienziato del suolo,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 19 recensioni dei clienti

84% recensioni con 5 stelle 5
10% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
5% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Enrico M.

Recensione del 22/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/05/2022

La Fattoria Biologica è un libro semplice, educativo e ricco di valore. Mi ha fatto riscoprire l’importanza di un’agricoltura sana, rispettosa della natura e dell’uomo. Perfetto per chi vuole avvicinarsi al mondo del biologico in modo chiaro e ispirante.

Beatrice B.

Recensione del 04/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/10/2022

Fukuoka leggendario! Forse il miglior libro di Agricoltura Naturale che abbia mai letto. Utilissimo e Completo anche in ambito tecnico.

Michele C.

Recensione del 09/09/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/09/2022

Probabilmente il più completo dei testi di Masanobu Fukuoka. Essendo una raccolta è spesso ripetitivo, ma ripetere questi concetti è molto utile per farli apprendere sempre di più. Decisamente consigliato come lettura successiva a "La rivoluzione del filo di paglia"

Filippo G.

Recensione del 02/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/10/2020

Sensei Fukuoka insegna i segreti per una agricoltura naturale del non fare.

Laura D.

Recensione del 25/02/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/01/2019

Una pietra miliare per chi vuole dedicarsi ad una agricoltura veramente naturale! Teoria e pratica da un grande maestro

Roberto D.

Recensione del 15/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/05/2016

una pietra miliare della permacultura più profonda

Jon N.

Recensione del 14/08/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/08/2017

Un manuale essenziale per intuire come tornare alle radici.

Matteo Emilio C.

Recensione del 29/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/01/2016

Il più completo dei libri di Fukuoka, da leggere assolutamente. Tantissimi esempi pratici, qui c'è la rivoluzione del filo di paglia che si applica nella pratica agricola. Alcune cose sono legate al Giappone ma comunque utilissimo a trovare un approccio nuovo alla coltivazione.

Marco P.

Recensione del 26/08/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/07/2014

In questo libro Fukuoka mette sul piatto della bilancia agricoltura naturale e agricoltura scientifica e ne argomenta le differenze sostanziali con esempi. Lui cerca sempre di far capire quanto sia importante non intralciare la natura e che nessun prodotto può essere fatto meglio di come la natura lo farebbe.

Andrea V.

Recensione del 26/03/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/06/2013

Magnifico libro, con molti spunti, nozioni ed accorgimenti, da mettere in pratica per sperimentare un tipo di agricoltura più semplice e più rispettoso possibile degli ecosistemi naturali

Enzo F.

Recensione del 24/02/2014

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 07/01/2014

libro con belle riflessioni "zen" e molto dettagliato sulla coltivazione di riso e orzo. Se questo è il vostro intento ve lo consiglio, ma se come me, avete un pezzetto di terra e avete bisogno di qualche suggerimento pratico per avviare un giardino/orto/frutteto naturale, lasciate perdere! m.a.b.

Diego B.

Recensione del 23/12/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/02/2012

é un libro di teoria applicata: Fukuoka racconta la sua personale esperienza in Giappone, di come sia arrivato nel tempo a carpire i meccanismi della natura, prima ancora che dell'agricoltura. Piacevolissima lettura, illuminante per contenuti, personalmente l'ho trovato sconvolgente e potente. Da non perdere.

Marco B.

Recensione del 11/05/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/03/2013

bellissimo libro

Simona C.

Recensione del 14/01/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/05/2009

Ho cominciato a conoscere la permacultura leggendo per caso questo splendido libro e me ne sono innamorato a tal punto che l'istinto irrefrenabile è stato quello di cominciare a fare

Isabella A.

Recensione del 28/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/09/2012

dopo aver letto questo libro ti viene una grandissima voglia di rivoluzionare tutto il sistema di coltivazione moderno, ovvero "l'agricoltura della non-azione", ovvero niente aratura, niente potatura, niente concimi e fertilizzanti... cosa c'è di più bello se non lasciare libera la natura anche nella coltivazione del nostro piccolo orticello, senza "forzature" che invece l'agricoltura moderna spinge ad attuare con le conseguenze che ben conosciamo... Molto ricco di consigli pratici.Lo consiglio!!!

Stefania M.

Recensione del 26/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/09/2012

Sto leggendo tutti i libri di Fukuoka, e ad ogni pagina trovo che il suo contributo sia fondamentale da numerosissimi punti di vista. L'agricoltura naturale rappresenta la vera rivoluzione del nostro tempo, perché così come presentata da Fukuoka costituisce uno strumento fortissimo di cambiamento reale e non teorico della situazione di fatto in cui le astruse logiche industriali dominano su tutto. Rappresenta anche uno strumento dal valore enorme di cambiamento personale, di cambiamento del modo filosofico di intendere le dinamiche attraverso cui si costituisce il nostro quotidiano. La dimensione umana nell'agricoltura naturale è una dimensione attiva, si, ma principalmente meditativa, di ricerca di senso e di armonia nella natura. Niente aratura, niente concimi, niente pesticidi, costi e fatiche ridotti al minimo e produttività sorprendente. se non è questa la strada da intraprendere!

Jon N.

Recensione del 08/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/03/2012

Una poesia d'amore per la natura spiegata con saggezza ed una raffinata intelligenza. Per me leggerlo è stato un nuovo inizio per ricordarmi che è più difficile stare al computer piuttosto che con madre terra... E vivere con essa in modo umile ed attivo.

Associazione A.

Recensione del 21/04/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/03/2010

Fukuoka ci insegna la vera agricoltura naturale. Assolutamente indispensabile per chi desidera intraprendere questo metodo di coltivazione, anche per l'orto di casa.

MICHELE G.

Recensione del 20/04/2009

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/03/2009

Libro di importanza incalcolabile, nonostante l'indegna copertina e la scandalosa traduzione del titolo (agricoltura naturale e biologica non sono affatto la stessa cosa!). Sconvolgente e illuminante, al tempo stesso trattato di agricoltura ecologica e concentrato di filosofia, in cui la profonda saggezza dell'anziano autore, nata da una lunga osservazione degli equilibri naturali, guida verso uno stile di vita sostenibile e naturale che nulla ha da invidiare ai risultati dell'agricoltura scientifica e alla pericolosa prosperità moderna. Dovrebbe essere libro di testo perlomeno nelle facoltà di agraria.

Articoli più venduti