Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Fatto in Casa — Libro

Smetto di comprare tutto ciò che so fare!

Lucia Cuffaro


Nuova ristampa

Valutazione: 4.56 / 5 (32 recensioni 32 recensioni)

Prezzo di listino: € 17,90
Prezzo: € 15,21
Risparmi: € 2,69 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un gesto semplice come quello di autoprodurre il pane può essere rivoluzionario?

Il saper fare ci rende più liberi e informati, ed è questa consapevolezza, assieme a valori di sobrietà, condivisione e recupero della tradizione, che l’autrice, partendo dalla sua esperienza personale, prova a trasmettere.

Con una scrittura semplice e vivace, il libro propone ricette dimostrative che toccano molti temi del nostro vivere quotidiano:

  • alimentazione
  • cosmesi
  • igiene personale
  • pulizie naturali
  • riciclo creativo
  • rimedi per la salute
  • orto e cura delle piante.

Grande attenzione è data al risparmio e alla facilità di realizzazione, proponendo puntualmente ingredienti di base facilmente reperibili ed economici.

Imparando a conoscere le sostanze contenute nei prodotti di largo uso, ognuno di noi può, nel suo piccolo, agire in modo concreto per migliorare il proprio stile di vita, liberandosi dalla dipendenza da un mercato che ci impone di acquistare prodotti spesso dannosi per l’ambiente e per la nostra salute, con un occhio al portafoglio e un gran divertimento, per riscoprire il sapere perso dalle nostre mani.

“Il disagio provocatomi negli anni dal vivere in un contesto che va in direzione opposta al mio sentire mi ha portato a farmi molte domande: nel piccolo, nel proprio esistere quotidiano, è possibile fare qualcosa?”
Lucia Cuffaro

“La decrescita felice si propone di ridurre il consumo delle merci che si possono sostituire con beni autoprodotti ogni qual volta ciò comporti un miglioramento qualitativo e una riduzione dell’inquinamento, del consumo di risorse, dei rifiuti e dei costi (per esempio: il pane fatto in casa). Il suo obbiettivo non è il meno, ma il meno quando è meglio”.
Maurizio Pallante

 

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione di Maurizio Pallante

Introduzione - Autoproduzione e decrescita: sfida al supermercato globale

CAPITOLO 1 - AUTOPRODUZIONE IN TAVOLA

  • Le farine
  • Pane a lievitazione naturale
  • Pasta madre
  • Pizza a lievitazione naturale
  • Pasta fatta in casa
  • Dado vegetale
  • Formaggio e ricotta fatti in casa
  • Latte vegetale e per intolleranti
  • Yogurt fatto in casa
  • Salse e aceto aromatizzati fatti in casa
  • Frutta essiccata
  • Crema di nocciole fatta in casa
  • Gelato senza gelatiera
  • Panettone a lievitazione naturale

CAPITOLO 2 - COSMESI NATURALE

  • Viso
  • Labbra
  • Mani
  • Corpo
  • Doposole
  • Repellenti per insetti

CAPITOLO 3 - IGIENE PERSONALE, IGIENE DELL’ANIMA

  • Sapone con metodo a freddo
  • Bagno corpo
  • Barba
  • Deodorante
  • Denti
  • Trattamenti per capelli

CAPITOLO 4 - DETERSIVI NATURALI “SENZA MACCHIE DI COSCIENZA”

  • Detersivo per bucato
  • Detersivi per pavimenti
  • Detersivo per piatti
  • Igienizzanti e sgrassanti per la pulizia della casa
  • Pulizia degli elettrodomestici
  • Macchie: come pulirle in modo naturale
  • Pulizie naturali per accessori

CAPITOLO 5 - RIMEDI NATURALI PER ALLEVIARE ALCUNI DEI DISTURBI PIÙ COMUNI

  • Influenza
  • Raffreddore
  • Tosse, mal di gola e afonia
  • Bronchi irritati
  • Dolori reumatici
  • Insonnia

CAPITOLO 6 - ORTO SUL BALCONE E CURA DELLE PIANTE

  • Semenzaio per la coltivazione di fiori e ortaggi
  • Fiori consigliati per il terrazzo
  • Riproduzione per talea: piante a costo zero
  • Orto in cassetta con piante consociate
  • Fertilizzanti naturali
  • Rimedi naturali contro i parassiti delle piante
  • Biotrappola per insetti
  • Balcone ricicloso e creativo
  • Compostiera domestica

Ringraziamenti

Bibliografia e sitografia
Indice analitico

Nota biografica

Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Novembre 2014
Formato Libro - Pag 152 - 19 x 19 cm
Nuova Ristampa Maggio 2022
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8828508841
EAN 9788828508847
Lo trovi in Libreria: #Cosmesi fai da te #Cosmesi fai da te #Pulizia naturale della casa
Detersivi Ecologici: #Pulizia naturale della casa
MCR-NR 209334
Approfondimenti

Approfondimenti PDF


Approfondimenti Link


Approfondimenti dal Blog

Dado da brodo: non comprarlo più!

Come prepararlo in casa per avere un prodotto naturale e privo di glutammato: scopri le 3 ricette di Lucia Cuffaro, esperta di autoproduzione

Molti degli ingredienti del dado granulare acquistato al supermercato ci lasciano davvero basiti: glutammato monosodico, conservanti, additivi, coloranti, aromi chimici, addensanti, correttori di acidità, estratti di lievito e ben poche...

Continua a leggere: Dado da brodo: non comprarlo più! ›

Quale farina usare? - Estratto da "Fatto in Casa" libro di Lucia Cuffaro

Leggi in anteprima un brano tratto dal capitolo 1 di "Fatto in Casa" libro di Lucia Cuffaro

Il filosofo Ludwig Feuerbach scriveva: «L’uomo è ciò che mangia». Tutto ciò che ingeriamo influenza non solo lo stato fisico ma anche l’animo e il nostro modo di pensare.Ed è da qui che ho...

Continua a leggere: Quale farina usare? - Estratto da "Fatto in Casa" libro di Lucia Cuffaro ›

Personalità eclettica e frizzante, Lucia Cuffaro è sempre alla ricerca dei nascondigli dell’energia vitale e creativa. Esperta di pratiche ecologiche e autoproduzione, ha una vita dedicata alla divulgazione di pratiche per la riduzione degli sprechi e il ben-essere. Portavoce... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 32 recensioni dei clienti

62% recensioni con 5 stelle 5
31% recensioni con 4 stelle 4
6% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Matteo B.

Recensione del 03/10/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/05/2024

Comprato come regalo per la mia mamma per avvicinarla al mondo del riuso e dell'autoproduzione. Un libro senza tanti fronzoli, il formato semplice e un po' "grezzo", ricopre tante aree domestiche e offre ricette piuttosto facili e semplici da eseguire. Ovviamente ci vuole un minimo di interesse e impegno.

Claudia C.

Recensione del 01/12/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/09/2023

Libro interessante, da molte Idee per chi si approccia la prima volta nell'autoproduzione, Idee moto semplici da realizzare

Erika T.

Recensione del 11/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/09/2023

Spero mi possa essere d'aiuto per creare prodotti ecologici, sostenibili e privi di sostanze chimiche nocive per l'essere umano e per l'ambiente... Spero di avere casa più sostenibile e non vedo l'ora di fare autoproduzione!

Valeria S.

Recensione del 22/03/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/03/2023

Libro interessante, sicuramente c'è molto da imparare e soprattutto molti meno sprechi!

RUNNER S.

Recensione del 01/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/10/2022

Certamente bisogna essere pronti a voler autoprodurre, bisogna volerlo, c'è il momento giusto x questa cosa. Per me lo era adesso, e non l'anno scorso diciamo. Le cose da fare sono veramente semplici e spesso veloci, e bisogna anche essere sensibili allo spreco, all'economia, al problema dell'inquinamento e dei rifiuti. Per questo ho comprato insieme anche "vivere senza supermercato" e "occhio all'etichetta", e mai spesa è stata più fruttuosa. Perché questo tris di libri mi ha proprio trasformato. Mi ha resa consapevole e padrona di me stessa, di quello che necessito e nulla di più. Oltre che a essere consapevole di quello che sta dietro alle cose che compriamo! Quindi cercherò di usare questo libro il più possibile, e sono felice e orgogliosa di aver rinunciato a tante cose! Che alla fine vedi che ne fai volentieri a meno, ma devi capirne il meccanismo per realizzarlo.

Danilo M.

Recensione del 30/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/06/2022

L'ho comprato tempo fa in PDF ma lo volevo per forza in versione cartacea così da poterlo consultare più facilmente. Consiglio a tutti di comprarlo, può essere utile per una miriade di occasioni

Valeria A.

Recensione del 29/06/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 21/06/2022

Libro scritto bene, ricco di ricette e trucchi per autoprodursi dai saponi alle creme, sono rimasta bassa con le stelle perché mi aspettavo di più dalla parte detergenti per la casa, ma comunque un buon libro vario.

Valentina S.

Recensione del 18/04/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/04/2022

a mia mamma che ha gradito, infatti vedo che se lo sta già leggendo e segnando diverse pagine. Riassume tanto sapere di uso comune che è sempre utile sapere. Fare le cose da sé è sempre una grossa soddisfazione e un grosso risparmio di soldi. il libro è un piccolo manualetto quadrato con una bella copertina e tante immagini esaustive all'interno, tipico deli libri della linea Macro

Manuela B.

Recensione del 15/04/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 15/04/2022

Questo libricino è interessante ed utile a chi si approccia al mondo dell'autoproduzione. Con ricette che vanno dall'alimentazione ai detersivi, alla cura del corpo è un buon alleato per iniziare a risparmiare e potersi autoprodurre i propri beni.

Fabrizio T.

Recensione del 03/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/04/2022

L' autrice è molto chiara nell'esposizione. Il libro è una guida fatta veramente molto bene e si riescono a seguire i consigli per replicare in casa prodotti di autoproduzione. A chi interessa l'argomento e vuole iniziare a produrre da se prodotti per la casa e la persona è un libro utilissimo.

Micaela M.

Recensione del 11/04/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/04/2022

Buon manuale per iniziare ad autoprodurre cose semplici e alla portata di tutti, scritto bene e di facile comprensione, da tenere sempre a portata di mano.

Simona B.

Recensione del 13/03/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/03/2022

Era esattamente il libro che cercavo, tante ricette per la maggior parte semplici per autoprodurre in casa cosmetici, detersivi e non solo!

Monya C.

Recensione del 06/02/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/02/2022

Fantastico... e che soddisfazione!

Moira P.

Recensione del 21/12/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/12/2021

Libro pieno di consigli pratici.

Gianluca S.

Recensione del 30/11/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/11/2021

Acquistato per fare un regalo, sfogliandolo ho trovato tantissimi utili consigli e spunti per fare in casa in maniera economica e soprattutto ecologica molti dei prodotti che si usano quotidianamente, eliminando veleni, con suggerimenti pratici e alla portata di tutti. Così ne ho comprata una copia anche per me!

Catia R.

Recensione del 23/11/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/11/2021

Per chi ha voglia di iniziare a fare qualcosa per se stesso e per il mondo, offre molte ricette semplici e curiose Io ho già fatto il dentifricio, il detersivo piatti, e altri rimedi per la pulizia in casa.. ho avuto con tutti ottimi risultati ! Lo consiglio vivamente!

Alessandra D.

Recensione del 19/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2021

Un capolavoro dell'auto produzione, Lucia scrive sempre dei bellissimi libri, chiari e con un sacco di idee da mettere in pratica! Consigliato! Ho preso anche l'ebook!

Barbara P.

Recensione del 08/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/03/2021

Contentissima dell'acquisto del libro. Meglio di quel che pensavo. Alcune informazioni ricordano i metodi "della nonna". Le ricette e le curiosità sono molto interessanti sia a livello economico che nutrizionale. Lo consiglio a chi piace "pasticciare" in cucina e in casa. Seguire questi suggerimenti aiuta la propria autostima.

Francesca M.

Recensione del 03/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/03/2021

Ho trovato il libro molto interessante e ricco di consigli utili applicabili non solo in cucina. L'ho anche riacquistato per regalarlo ed è stato molto apprezzato

C.Bo B.

Recensione del 28/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/02/2021

Ho trovato questo libro molto utile per i suggerimenti forniti. Le spiegazioni sono semplici e le "ricette" proposte sono facilmente relizzabili. Interessante contenuto , che ci aiuta a comprendere l'utilità di alcuni ingredienti comuni che spesso sottovalutiamo.

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti