Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Fate Danzare il Cervello — Libro

Lucy Vincent




Prezzo di listino: € 14,90
Prezzo: € 12,66
Risparmi: € 2,24 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

La danza è un magnifico strumento di esplorazione, indagine, comprensione, intelligenza ed espressione. Ogni passo di danza offre scoperte e nuovi collegamenti al nostro inconscio.

La danza accompagna l'uomo fin dall'epoca preistorica ed è stata la sua prima espressione artistica. Ballare svolge una funzione evolutiva: aiuta a rinsaldare i legami sociali e ad affrontare le sfide della sopravvivenza e della riproduzione.

La neurobiologa Lucy Vincent ci spiega che la danza ci permette di apprendere dalla realtà circostante, per mezzo delle sensazioni che questa attività trasmette al corpo.

I muscoli funzionano infatti come ghiandole endocrine che inviano messaggi al cervello e producono ormoni. Bastano movimenti anche moderati, ma praticati con regolarità, per influire non solo sul benessere corporeo e sull'equilibrio dell'organismo, ma anche sulle funzioni cognitive e sullo stato emotivo.

Danzando esprimiamo la nostra interiorità, modelliamo l'esteriorità e intanto agiamo sul nostro umore, migliorandolo. E non importa quale tipo di ballo si preferisca: ogni danza ha i suoi effetti e si addice ai diversi caratteri e stati d'animo.

Non esiste un'età per ballare, possono farlo tutti e, anzi, la danza fa ringiovanire nel corpo e nello spirito, migliora lo stato d'animo e dona una nuova prospettiva al futuro.

«Dovremmo considerare perduto ogni giorno in cui non abbiamo ballato».
Friedrich Nietzsche

 

Spesso acquistati insieme


Indice

INTRODUZIONE

CAPITOLO 1. Danzare fa bene ai cervello!

  • La danza come funzione superiore del cervello
  • Il movimento creato dal cervello
  • Il cervelletto, ovvero come il movimento crea intelligenza
  • Il pensiero virtuale nel concreto
  • Le azioni fisiche che manipolano il cervello
  • I pensieri del corpo
  • Il pensiero e i nostri ormoni
  • Un'attitudine ormonale
  • Danzare per agire sul cervello

CAPITOLO 2. Danzare per sedurre, ma anche per lavorare meglio...

  • In ogni epoca dell'uomo...
  • La danza come dialogo di coppia
  • La danza in ufficio
  • La danza a scuola

CAPITOLO 3. Danzare fa bene alla salute!

  • Danzare quanto si può per danzare più a lungo
  • Il nostro corpo cambia ogni giorno
  • Sentire il proprio corpo significa anche sentirne il peso
  • Perché bisogna amare i propri muscoli
  • Io e il mio sistema immunitario
  • Prevenire e qualche volta guarire: un equilibrio da preservare
  • I sorprendenti effetti della danza sulle malattie neurodegenerative
  • Il movimento utilizzato tradizionalmente per curare 

CAPITOLO 4. La danza per la conoscenza di sé

  • La danza per far rivivere il proprio corpo
  • Un corpo magro e muscoloso è un corpo che parla 
  • Una miriade di messaggi interni 
  • Il muscolo è anche una ghiandola endocrina 
  • Il sistema di ricompensa del cervello aiuta a essere a proprio agio con il corpo
  • Scolpirsi
  • L'immagine di sé: un senso sinaptico
  • Le attività fisiche nutrono l'immagine
  • di noi stessi, alcune meglio di altre
  • Terapie fisiche per l'immagine di sé

CONCLUSIONI

RINGRAZIAMENTI

BIBLIOGRAFIA

Scheda Tecnica
Marca Ponte alle Grazie
Data pubblicazione Settembre 2019
Formato Libro - Pag 176 - 14x20,5 cm
ISBN 883331202X
EAN 9788833312026
Lo trovi in Libreria: #Danzaterapia
MCR-NR 175344

Lucy Vincent, francese, è una studiosa di neuroscienze. Autrice di successo, collabora come giornalista scientifica a Radio France. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti