Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Fast Food Nation — Libro

Il lato oscuro del cheeseburger globale

Eric Schlosser



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Perché mangiare nei fast food è cosi economico?

E perché i panini e le patatine hanno tutti lo stesso retrogusto?

In tutto il mondo campeggiano ormai i fast food, e in tutto il mondo rispettano gli stessi standard nell'arredo dei locali, nella preparazione dei prodotti, nell'offrire servizi come i giochi per i bambini, i pupazzetti da portare via ecc ecc.

L'industria del fast food è ormai un sistema economico gigantesco e uniformato, assolutamente pervasivo nel mondo globalizzato, che è stato capace di modificare la produzione, il consumo e la cultura del cibo.

La prossima volta che entrate in un fast food, tenete a mente che il gusto e l'aroma delle patatine fritte è totalmente artificiale; che polli e bovini, prima di diventare cibo, si nutrono regolarmente di loro simili; e che c'è una buona probabilità che nel vostro cibo sia presente materia fecale.

Ancora affamati?

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Data pubblicazione Maggio 2014
Formato Libro - Pag 470 - 12,5x18
ISBN 8804642009
EAN 9788804642008
Lo trovi in Libreria: #Globalizzazione #Alimentazione e Salute
MCR-NR 80609

Eric Schlosser, corrispondente per Atlantic Monthly, ha ricevuto numerosi premi giornalistici tra cui il National Magazine Award per un articolo sulla marijuana. Fast Food Nation, originariamente un'inchiesta per la rivista Rolling Stone, è il suo primo libro. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Raffaella L.

Recensione del 09/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/10/2007

questo libro che affronta il tema dei luoghi preferiti dai nostri figli per mangiare porta a spunti di riflessione sulle abitudini dei tempi moderni come anche il non fermarsi a ricordare che non tutto ciò che costa poco è un’occasione

Giannina A.

Recensione del 19/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2012

Veramente duro da digerire...E' sempre difficile prendere coscienza di quello che c'è dietro a qualcosa di "scontato". E dietro al Fast food c'è veramente tanta sofferenza per uomini e animali (oltre che per il nostro corpo...). Questo libro e il film sono veramente ben fatti, crudi, diretti e sinceri. Ti passa davvero la voglia di entrare in un Fast Food. Bisognerebbe leggere libri del genere (o ancora meglio vedere film del genere) ciclicamente per non perdere la consapevolezza di quanto vale il nostro semplice gesto di stare fuori da un fast food......

Articoli più venduti