Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Fare Teatro non Significa Fare la Recita — Libro

Le valenze pedagogiche del teatro

Helga Dentale




Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 43 ore 3 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 43 ore 3 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Fare teatro a scuola significa per a maggior parte degli insegnanti e degli operatori teatrali, fare la recita, produrre uno spettacolo finale. Questo libro racconta un'altra storia.

Già in età prescolare si utilizza l'attività teatrale per "mettere in vetrina" i bambini, e gli spettacoli sono pensati più per soddisfare i genitori che per offrire una vera esperienza educativa ai loro figli.

Ma il gioco del teatro è qualcosa di molto diverso da questo: è un mediatore didattico caratterizzato da una ricchezza di linguaggi e di codici simbolici che ci consentono di esplorare la voce, il corpo, le emozioni e il pensiero.

È un'attività laboratoriale che permette di sviluppare le molteplici intelligenze del bambino, creando una rete di connessioni fra esperienze, tematiche e saperi. Se impiegato nel modo giusto, diventa uno strumento pedagogico fondamentale, che porta in classe la pluralità dei linguaggi espressivi e permette così al bambino di comunicare, sviluppare la consapevolezza del proprio sé corporeo, l'intelligenza emotiva, l'empatia e il pensiero creativo.

In Fare teatro non significa fare la recita Helga Dentale, descrivendo le attività che svolge nelle scuole da oltre vent'anni, così come il metodo che propone nei suoi corsi dedicati a docenti e operatori teatrali, mostra come il "laboratorio teatrale" sia uno strumento efficace per promuovere una scuola creativa, inclusiva e incentrata sulla scoperta e la sperimentazione.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Lindau
Data pubblicazione Dicembre 2022
Formato Libro - Pag 14x21 cm
ISBN 8833538974
EAN 9788833538976
Lo trovi in Libreria: #Teatroterapia #Abilità artistiche
Mamma e Bimbo: #Abilità artistiche #Abilità artistiche
MCR-NR 397521

Helga Dentale è docente per la formazione e ideatrice del Metodo Teatro in Gioco®. Esperta di pedagogia teatrale e linguaggi espressivi, che utilizza per educare alle emozioni, all’ascolto, all’inclusione, conduce seminari e corsi di formazione a Roma e in altre... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti