Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 21,50 |
Articolo non soggetto a sconti |
Tante storie e attività per aiutare i bambini della 3°,4° e 5° elementare a potenziare la comprensione di un testo.
La capacità di trarre inferenze è un aspetto cruciale per la comprensione del testo, attraverso la quale il lettore anticipa dettagli non espressi esplicitamente e si costruisce una rappresentazione mentale del contenuto.
Questo volume nasce dall’esigenza di uno strumento di potenziamento dei processi inferenziali attraverso un training mirato, per far sì che i bambini che manifestano difficoltà di comprensione diventino sempre più abili nella corretta interpretazione di un brano.
Il libro presenta 18 storie, in ordine di difficoltà crescente, proposte in tre modalità di somministrazione: testo coeso corredato di illustrazioni e titolo, testo ambiguo corredato di illustrazioni e titolo, testo ambiguo senza illustrazioni e titolo.
Al termine della lettura di ogni storia al bambino vengono rivolte domande che indagano:
Fare inferenze è stato pensato per aiutare i bambini del secondo ciclo della scuola primaria che presentino difficoltà nella comprensione del testo o un disturbo specifico dell’apprendimento.
Introduzione
CAP. 1 Verso la comprensione del testo: modelli a confronto
CAP. 2 Il ruolo delle immagini nella comprensione del testo
CAP. 3 Il programma e la struttura dell’opera
Bibliografia
SCHEDE ATTIVITÀ – Le storie
Difficoltà 3
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Data pubblicazione | Gennaio 2019 |
Formato | Libro - Pag 247 - 21x30 cm |
ISBN | 8859017823 |
EAN | 9788859017820 |
Lo trovi in | Libreria:
#Insegnare italiano
Mamma e Bimbo: #Insegnare italiano #Insegnare italiano |
MCR-NR | 166684 |
Agata Maltese è Psicologa e ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze psicologiche, pedagogiche, dell’esercizio fisico e della formazione dell’Università degli Studi di Palermo. Tra i suoi principali ambiti di studio ci sono: la psicopatologia... Leggi di più...
Lidia Scifo è Psicologa e dottore di ricerca presso il Dipartimento di Scienze psicologiche, pedagogiche, dell’esercizio fisico e della formazione dell’Università degli Studi di Palermo. Studia i processi sottesi all’apprendimento di lettura e scrittura e i fattori... Leggi di più...
Annamaria Pepi è Professore ordinario di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione. Leggi di più...
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)