Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Fare Inferenze — Libro

Storie e attività per potenziare la comprensione del testo

Agata Maltese, Lidia Scifo, Annamaria Pepi




Prezzo: € 21,50
Articolo non soggetto a sconti
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Tante storie e attività per aiutare i bambini della 3°,4° e 5° elementare a potenziare la comprensione di un testo.

La capacità di trarre inferenze è un aspetto cruciale per la comprensione del testo, attraverso la quale il lettore anticipa dettagli non espressi esplicitamente e si costruisce una rappresentazione mentale del contenuto.

Questo volume nasce dall’esigenza di uno strumento di potenziamento dei processi inferenziali attraverso un training mirato, per far sì che i bambini che manifestano difficoltà di comprensione diventino sempre più abili nella corretta interpretazione di un brano.

Il libro presenta 18 storie, in ordine di difficoltà crescente, proposte in tre modalità di somministrazione: testo coeso corredato di illustrazioni e titolo, testo ambiguo corredato di illustrazioni e titolo, testo ambiguo senza illustrazioni e titolo.

Al termine della lettura di ogni storia al bambino vengono rivolte domande che indagano: 

  • la memoria (ricordo di un particolare); 
  • la detezione (conferma o disconferma delle aspettative del lettore); 
  • l’inferenza sull’oggetto (il ruolo che ha avuto l’oggetto nel causare la conclusione); 
  • l’inferenza sull’intenzione (il cambiamento nei progetti del protagonista del racconto); 
  • l’autovalutazione (la percezione del proprio livello di comprensione del testo) 
  • la flessibilità cognitiva (la possibile risoluzione dell’incoerenza in alternativa a quella adottata in precedenza).

Fare inferenze è stato pensato per aiutare i bambini del secondo ciclo della scuola primaria che presentino difficoltà nella comprensione del testo o un disturbo specifico dell’apprendimento.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

CAP. 1 Verso la comprensione del testo: modelli a confronto
CAP. 2 Il ruolo delle immagini nella comprensione del testo
CAP. 3 Il programma e la struttura dell’opera

Bibliografia
  
SCHEDE ATTIVITÀ – Le storie

  • Difficoltà 1
  • Storia 1 – La lavatrice
  • Storia 2 – Il supermercato
  • Storia 3 – Il computer
  • Storia 4 – L’automobile
  • Storia 5 – La palestra
  • Storia 6 – La scuola
     
    Difficoltà 2 
  • Storia 7 – Il gelato
  • Storia 8 – La televisione
  • Storia 9 – La torta alle mele
  • Storia 10 – Il lago
  • Storia 11 – Il latte caldo
  • Storia 12 – La frittata

Difficoltà 3 

  • Storia 13 – Il compleanno
  • Storia 14 – Il pupazzo
  • Storia 15 – La passeggiata al mercato
  • Storia 16 – Una domenica pomeriggio
  • Storia 17 – La promozione
  • Storia 18 – Una sorpresa per la mamma
Scheda Tecnica
Marca Erickson
Data pubblicazione Gennaio 2019
Formato Libro - Pag 247 - 21x30 cm
ISBN 8859017823
EAN 9788859017820
Lo trovi in Libreria: #Insegnare italiano
Mamma e Bimbo: #Insegnare italiano #Insegnare italiano
MCR-NR 166684

Agata Maltese è Psicologa e ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze psicologiche, pedagogiche, dell’esercizio fisico e della formazione dell’Università degli Studi di Palermo. Tra i suoi principali ambiti di studio ci sono: la psicopatologia... Leggi di più...

Lidia Scifo è Psicologa e dottore di ricerca presso il Dipartimento di Scienze psicologiche, pedagogiche, dell’esercizio fisico e della formazione dell’Università degli Studi di Palermo. Studia i processi sottesi all’apprendimento di lettura e scrittura e i fattori... Leggi di più...

Annamaria Pepi è Professore ordinario di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti