Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Fantastico Mondo dei Sogni — Libro

Capire e interpretare la vita onirica

Sabina Rellini



Valutazione: 4.6 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione
Il testo esplora il fantastico e misterioso mondo del sogno in chiave psicologica, storica e antropologica. Indaga, inoltre, la funzione terapeutica dell'esperienza onirica e l'utilità di ricordarla, registrarla, analizzarla. In quanto riflette la personalità del suo autore, il sogno è un valido strumento che aiuta a scoprire le proprie potenzialità creative, a individuare e superare un problema, un conflitto o un momento di crisi; suggerisce anche utili spunti di riflessione relativi ad aspetti emozionali e cognitivi. L’esperienza onirica, dunque, consente di mettere in gioco se stessi e di confrontarsi con la propria realtà psicologica. Questa inesauribile risorsa della vita inconscia, puntando un fascio di luce su zone profonde oscure e inesplorate, diventa fondamentale ai fini dell’autoconoscenza e dell’equilibrio psico-fisico di ogni individuo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edup Editrice
Data pubblicazione Novembre 2005
Formato Libro - Pag 251 - 12x19,5
ISBN 8884211247
EAN 9788884211248
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia
MCR-NR 12439

Sabina Rellini, psicologa e psicoterapeuta, è autrice di numerose pubblicazioni scientifiche (articoli e saggi) per diverse riviste. Ha collaborato alcuni anni con la rivista Babele, per la quale ha curato una rubrica sul tema del sogno, indagato in una prospettiva interdisciplinare. Ha condotto... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

60% recensioni con 5 stelle 5
40% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Olga .

Recensione del 01/07/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/07/2012

Trattato con una visuale decisamente nuova, il sogno percorre - senza pretese ma in modo pertinente e documentato - storia, antropologia, arte, mito e naturalmente psicologia.

Lina .

Recensione del 14/10/2011

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/10/2011

Pagine che mi hanno trasmesso bene il valore dei sogni. Questi sono veramente collegati alla vita del giorno. Spesso mi hanno aiutato a conoscere meglio le preoccupazioni del momento e a confrontarmi con alcune difficoltà che non riuscivo a vedere nella loro complessità.

Anna maria M.

Recensione del 04/10/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/10/2011

i sogni sono molto importanti e molte volte vedo in essi un riflesso di me stessa. sono infatti molto interessata a questo fantastico mondo dei sogni.

Eugenio .

Recensione del 01/10/2011

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/10/2011

C'è chi pensa che i sogni siano una raccolta insensata e casuale di immagini. Questa opinione è smentita dall'autrice che argomenta con testimonianze documentate in bibliografia l'importanza che i significati del sogno hanno nell'antichità, nei popoli "primitivi", nella letteratura e nei vari settori dell'arte. Un orientamento decisamente originale che naturalmente tiene conto anche del livello psicologico.

Daniele .

Recensione del 27/09/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/09/2011

Un libro veramente originale che fa riferimento a riti, miti e simboli del sogno diversi e lontani nel tempo e nello spazio. Ho trovato anche tanti consigli utili per dormire bene e ricordare i miei sogni. Ho scoperto che questi rivelano aspetti di me e tanti punti di vista...non pensavo che il mio inconscio avesse tanto da raccontare!

Articoli più venduti