Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Fantarcheologia — Libro

Michele Neri



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La fantarcheologia, servendosi di abili escamotage interpretativi, cerca di screditare il mondo scientifico e di imporre la diffusione delle proprie teorie riguardanti il passato dell'Uomo.

Atlantide, la Stele di Palenque, la Pila di Baghdad, i geroglifici dell'Altipiano di Nazca, la Carta di Piri Re'is, passando per la Piramidologia e la rilettura di miti, leggende e persino brani biblici sono i principali casi di fantarcheologia analizzati e confutati, smontati pezzo dopo pezzo grazie alla metodologia archeologica e all'abilità narrativa dell'autore.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Sovera
Data pubblicazione Febbraio 2013
Formato Libro - Pag 176 - 15x21
ISBN 8866521485
EAN 9788866521488
Lo trovi in Libreria: #Nuove verità sull'archeologia
MCR-NR 74811

Michele Neri è nato nel 1977 e vive a Vasto. Ha studiato Archeologia all'Università di Bologna approfondendo gli studi su preistoria e protostoria, le tesi sullo sviluppo dell'evoluzione umana e paleontropologia. Si interessa alla trasposizione, sotto forma di racconti e romanzi, delle... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marco S.

Recensione del 20/05/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/04/2016

Fantarcheologia? Finalmente pubblicato un libro serio rispetto a tanti altri che "sdogana" questa disciplina di conoscenza tanto criticata dalla cultura ufficiale. Spesso la fantarcheologia viene messa da parte o considerata come un semplice passatempo culturale per gli amanti della storia, venendo messa da parte. Questo libro di Michele Neri non corre alcun rischio di superficialità o di poca serietà, poichè racconta fatti e circostanze con relative teorie lasciando al lettore il giudizio finale se crederci oppure no, se far affidamento e darne una possibilità di racconto oppure no. Una lettura comunque questo libro la merita di sicuro per ampliare i propri orizzonti culturali.

Articoli più venduti