Famiglie Arcobaleno — Libro
Consigli e testimonianze di mamme lesbiche e single per crescere figli felici e orgogliosi di sé
Suzanne Johnson, Elizabeth O’Connor
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 13,30 |
Risparmi: | € 0,70 (5%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Questo libro raccoglie le esperienze delle due autrici, psicologhe e mamme lesbiche, e di tante altre donne gay o single che hanno deciso di diventare mamme.
Con grande senso pratico e semplicità le autrici forniscono consigli sulle relazioni interpersonali in famiglia e sullo sviluppo dei bambini, sul rapporto con gli insegnanti, con i medici e con altri genitori, sulla sessualità e su possibili episodi di rifiuto e omofobia.
Un manuale per mamme lesbiche che in realtà parla a tutti e tutte.
Dalla quarta di copertina
E' l'amore che crea una famiglia.
Questa semplice considerazione spinge tante coppie lesbiche e gay ad avere dei figli. Non sono però poche le paure e le domande che i genitori omosessuali si pongono, dovendo crescere i propri bambini in un mondo in cui l'omofobia è ancora diffusa.
Il libro Famiglie Arcobaleno affronta questi interrogativi presentando le esperienze di mamme lesbiche e single statunitensi.
Sono prodigati consigli su come parlare con gli insegnanti, come discutere del proprio lesbismo e di sessualità con i figli, come affrontare eventuali episodi di discriminazione.
Il messaggio è rassicurante e positivo: le famiglie omogenitoriali sono per lo più ben accolte dagli altri genitori e dagli educatori, i figli di coppie omosessuali attraversano gli stessi stadi di sviluppo dei propri coetanei... La medaglia nera, soprattutto in Italia, è vinta dalla politica, incapace di intervenire per garantire a tanti bambini e ai loro genitori diritti e tutele che spettano invece alla maggioranza.
Un volume utile per mamme lesbiche e single (o aspiranti tali), ma anche per i papà gay che condividono molte delle esperienze raccontate, e poi per insegnanti, educatori, medici, psicologi, insomma per tutti coloro che hanno a che fare con le famiglie e i bambini.
Indice
Famiglie arcobaleno in Italia di Giuseppina La Delfa
Parte I - Introduzione e visione d'insieme
- Perché scrivere questo libro
- Madri lesbiche: chi siamo
- Cose da fare e cose da evitare
Parte II - La famiglia lesbica e le relazioni interpersonali
- Dalla coppia alla famiglia
- Come aiutare i nostri figli a comprendere meglio la nostra famiglia
- La relazione con gli altri: famiglia di origine, professionisti e altre persone
- Aiutare i nostri bambini a relazionarsi con gli altri
- La scuola
- Religione e spiritualità
Parte III - Sviluppo del bambino e madri lesbiche
- Sviluppo di genere: i ragazzi saranno ragazzi e le ragazze diventeranno ragazze
- I nostri figli e la sessualità
- Omofobia e diversità
Parte IV - Circostanze speciali
- Divorzio e separazione tra lesbiche
- Famiglie lesbiche ricostituite
- Inseminazione artificiale e adozione
Parte V - Conclusioni
- Orientamenti futuri e pensieri conclusivi
Strumenti
Le autrici
Spesso acquistati insieme
Marca | Terra Nuova Edizioni |
Data pubblicazione | Marzo 2014 |
Formato | Libro - Pag 288 - 15 x 21 |
ISBN | 8866810436 |
EAN | 9788866810438 |
Lo trovi in | Libreria:
#Diventare genitori
#Manuali di psicologia
#Questioni di famiglia
Mamma e Bimbo: #Diventare genitori #Questioni di famiglia |
MCR-NR | 77581 |
Susanne Johnson e Elizabeth O’Connor, entrambe psicologhe dell’età evolutiva, sono anche una coppia con due figlie. Vivono a Long Island, New York, dove insegnano e svolgono attività di ricerca in campo psicologico. Leggi di più...
Susanne Johnson e Elizabeth O’Connor, entrambe psicologhe dell’età evolutiva, sono anche una coppia con due figlie. Vivono a Long Island, New York, dove insegnano e svolgono attività di ricerca in campo psicologico. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)