La Famiglia in Disordine — Libro
Elisabeth Roudinesco
Prezzo di listino: | € 18,50 |
Prezzo: | € 15,72 |
Risparmi: | € 2,78 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Decostruita, ricomposta, monoparentale, omoparentale, procreata artificialmente, la famiglia occidentale è oggi soggetta a un grande “disordine” da cui deriverebbero, secondo alcuni, non poche sciagure e fenomeni sociali di grave entità: i bambini abusatori e abusati, i professori malmenati, le periferie consegnate alla delinquenza. Disorientata dalla perdita dell’autorità del padre, mutilata dalla liberalizzazione dei costumi, messa alle strette dalla precarietà propria dell’economia moderna, la famiglia ci appare sempre meno capace di trasmettere i valori che per molto tempo ha incarnato.
Tuttavia, mai è stata nello stesso tempo tanto rivendicata come luogo per eccellenza della realizzazione individuale. Dal momento che il padre non è più il padre, che le donne controllano la procreazione e gli omosessuali hanno la possibilità di farsi spazio nel processo di filiazione, la famiglia è dunque alla fine condannata e con essa la possibilità per ognuno di noi di costruirsi come soggetto? L’autrice ci aiuta a sciogliere questo interrogativo, a comprendere l’origine di un simile disordine e a immaginare l’avvenire.
Spesso acquistati insieme
Marca | Meltemi |
Data pubblicazione | Giugno 2006 |
Formato | Libro - Pag 210 - 12x19 |
ISBN | 8883534921 |
EAN | 9788883534928 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale #Manuali di psicologia |
MCR-NR | 10656 |
Elisabeth Roudinesco, storica, psicanalista, è direttrice di ricerche al dipartimento di Storia dell’Università di Paris VII e chargée de conférences all’École des Hautes Etudes en Sciences Sociales. È inoltre vice-presidente della Société Internationale d’Histoire de la Psychiatrie... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)