False Flag - Sotto Falsa Bandiera — Libro
Strategia della tensione e terrorismo di stato
Enrica Perucchietti
Prezzo di listino: | € 18,60 |
Prezzo: | € 14,88 |
Risparmi: | € 3,72 (20%) |
Risparmi: € 3,72 (20%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 49 ore 6 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 49 ore 6 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Archiviato il pericolo ISIS, i nuovi nemici globali sembrano essere la Corea del Nord e l'Iran. L'elezione di Trump ha portato il mondo a dividersi in due blocchi, riproponendo un'anacronistica Guerra Fredda e il rischio di un conflitto globale.
Gli attentati che infiammano l'Occidente non si fermano, spingendo le nazioni ad adottare misure estreme com'era successo agli USA all'indomani dell'11 Settembre. Le stragi, apparentemente di matrice islamica, lasciano però una scia di anomalie e dubbi, di coincidenze inspiegabili o quanto meno ambigue, che riecheggiano la strategia delle false flag.
COSA SONO LE FALSE FLAG?
Si tratta di operazioni belliche "sintetiche" ideate per fare credere che un attacco militare o terroristico sia stato effettuato da gruppi diversi rispetto ai reali esecutori, al fine di addossare loro la responsabilità di quanto accaduto, legittimando così eventuali rappresaglie.
FALSIFICARE LA STORIA
L'obiettivo è introdurre leggi che limitino la privacy e la libertà individuale, nascondendo gli interessi delle oligarchie. I mass media entrano in scena a questo punto per veicolare la propaganda bellica e promuovere come giuste le rivendicazioni del potere.
Quali interessi si nascondono dietro il terrorismo internazionale?
Come nasce e chi ha finanziato l'ISIS? Chi trae beneficio dall'attuale strategia della tensione?
Lo scopo di questa edizione aggiornata è quello di offrire una rassegna dei casi più celebri e storicamente comprovati di false flag e di altri che sollevano dubbi sulle reali dinamiche degli eventi, mostrando i mandanti, i registi e gli attori del terrorismo sintetico, dall'antica Grecia a oggi.
Spesso acquistati insieme
PREFAZIONE di Pino Cabras
ANTEFATTO
INTRODUZIONE
- Capitolo 1 - Falsare la storia. Dall'Uss Maine a Pearl Harbor
- Capitolo 2 - Falsi attentati in piena guerra fredda: dall'Egitto a Cuba, da JFK a Moro
- Capitolo 3 - Gli anni di piombo tra servizi deviati, Gladio e depistaggi
- Capitolo 4 - Colpi di Stato eterodiretti. La CIA in America Latina
INTERMEZZO
- Capitolo 5 - La guerra di quarta generazione: dalla Serbia all'Ucraina
- Capitolo 6 - La Libia nel caos. Gheddafi e il "Trattamento Milosevic"
- Capitolo 7 - Ingannare il mondo. Dall'Undici settembre a oggi
- Capitolo 8 - Dividere per unire. Il modello del nemico numero uno, da Emmanuel Goldstein a Putin
- Capitolo 9 - Guerra fredda 2.0. Donald Trump e il Russiagate
- Capitolo 10 - ISIS. Burattini, attori e registi del terrorismo islamico
- Capitolo 11 - Sull'orlo del precipizio. Quando è difficile distinguere tra realtà e finzione
CONCLUSIONI
Marca | Arianna Editrice |
Collana | Un'Altra Storia |
Nuova edizione | Febbraio 2021 |
Data 1a pubblicazione | Febbraio 2021 |
Formato | Libro - Pag 270 - 15 x 21 cm |
ISBN | 8865881968 |
EAN | 9788865881965 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e cultura #Medioriente #Eventi da non dimenticare |
MCR-NR | 192122 |
Enrica Perucchietti, vive e lavora a Torino. È uno dei volti più noti della controinformazione in Italia. È giornalista, scrittrice ed editor, autrice di numerosi saggi di successo. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)