Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Padrini Fondatori — Libro

La sentenza sulla trattativa Stato-mafia che battezzò col sangue la Seconda Repubbliica

Marco Lillo, Marco Travaglio




Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

«Berlusca mi ha chiesto questa cortesia".

E poi: "Lui voleva scendere, però in quel periodo c'erano i vecchi e lui mi ha detto ci vorrebbe una bella cosa".

E ancora: "Nel '93 ci sono state altre stragi ma no che era la mafia, loro dicono che era la mafia". La voce del Boss Giuseppe Graviano - intercettato nel carcere di Ascoli il 10 Aprile del 2016, mentre parla col compagno di ora d'aria, il camorrista Umberto Adinolfi - irrompe nel processo sulla Trattativa tra pezzo dello Stato e Cosa Nostra.

E tira in ballo direttamente l'ex Cavaliere, al quale il boss di Brancaccio sembrava voler attribuire il ruolo di mandante delle stragi dell 1993 (quelle di Milano, Firenze e Roma).

A tirare le fila di una storia su cui si fonda la fine di un sistema potere durato quasi mezzo secolo e da cui prende vita una nuova stagione politica del Paese sono ancora una volta le carte top secret nelle mani di Marco Lillo. Perchè il futuro premier, come confida Graviano, "pigliò le distanze e ha fatto il traditore"?

Quali segreti custodiscono i due fratelli sanguinari che ancora oggi, dal carcere, mandavano avvertimenti e tengono uomini di potere sotto scacco?

Un libro di Marco Tarvaglio e Marco Lillo sulla sentenza del 20 aprile 2018 relativa alla tratattiva Stao-mafia che battezzò col sangue la Seconda Repubblica.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Paper First
Data pubblicazione Dicembre 2018
Formato Libro - Pag 645 - 13,5x21,5 cm
ISBN 8899784302
EAN 9788899784300
Lo trovi in Libreria: #Mafia
MCR-NR 153462

Marco Lillo, 39 anni, redattore de l'Espresso, collabora con Micromega. Autore con Sabina Guzzanti di "Reperto Raiot". Leggi di più...

Marco Travaglio è nato il 13 ottobre 1964 a Torino, dove tuttora vive. Dopo la maturità classica, ha conseguito la laurea in Storia Contemporanea presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Torino. È giornalista professionista dal 1992. Ha iniziato la sua carriera di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti