Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Fake - Soldi finti * Falsi maestri * Fake asset — Libro

Perché le bugie stanno rendendo più poveri i poveri e la classe media

Robert T. Kiyosaki




Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La filosofia del padre ricco è: leggere, discutere, studiare e discutere ancora, ma soprattutto essere sempre costantemente informati. Fondamentale per avere il controllo del proprio futuro finanziario, come Robert Kiyosaki ha nuovamente sottolineato in una recentissima intervista rilasciata a USA TODAY e Yahoo Finance in occasione dell’uscita del libro.

L’istruzione finanziaria per l’autore del bestseller Padre ricco padre povero – il # 1 dei bestseller di finanza personale di tutti i tempi – è, e continua a essere, la priorità in assoluto. Il nuovissimo FAKE – già in vetta alle classifiche USA – spiega e aiuta i suoi lettori a comprendere e discernere tra cosa sia vero e cosa sia falso, in tema di denaro, informazione, notizie, report, prodotti finanziari e addirittura a scuola da cattivi o impreparati insegnanti.

Fondamentale per imparare a crescere e diventare ricchi in un mondo in continuo cambiamento!

Dalla quarta di copertina

Combatti il falso con i fatti

SOLDI FINTI
Nel 1971 il presidente Richard Nixon abolì di fatto il dollar standard. Nel 1971 il dollaro divenne una moneta a corso forzoso, una moneta del governo. Il padre ricco definiva la moneta del governo "soldi finti". I soldi finti rendono i ricchi ancora più ricchi. Il problema è che i soldi finti rendono più poveri i poveri e la classe media.

FALSI MAESTRI
Cosa vi ha insegnato la scuola in tema di denaro? Cosa sanno i vostri genitori sul denaro? Cosa sa il vostro consulente finanziario di denaro? Perché il 78% degli americani tira a campare con lo stipendio? Perché gli studenti hanno accumulato un debito gigantesco, da un trilione di dollari, per pagarsi l'università? Perché gli insegnanti fanno sciopero chiedendo più soldi?

FAKE ASSET
Nel 2008 l'economia mondiale è crollata per il default generalizzato da fake asset, i mutui subprime. Le stesse banche che hanno venduto fake asset nel 2008 stanno ancora vendendoli a voi, a me e ai fondi pensione? Perché così tante pensioni sono sotto finanziate? Quanti baby boomer si troveranno senza soldi quando andranno in pensione?

È in arrivo un Crash ancora più grande?

Nel 1983 ho letto Grunch of Giants scritto dal dr. R. Buckminster Fuller. Grunch è l'acronimo in inglese di "Grande furto universale". Questo libro spiega come hanno fatto i super ricchi a derubare il mondo. 

Fake spiega ciò che ho scoperto sui colossi della finanza. Vi spiega come io e te non dobbiamo più essere vittime del grande furto universale.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

PARTE PRIMA: SOLDI FINTI

Introduzione alla Parte prima

Capitolo 1: Soldi finti
Il mondo sta per cambiare...

Capitolo 2: In God We Trust (Confidiamo in Dio)
Chi si è guadagnato la vostra fiducia?

Capitolo 3: Sette ragioni pratiche per cui detengo oro e argento vero
Perché fare affidamento sulla moneta di Dio

Capitolo 4: Stampare soldi finti
La storia si ripete

Capitolo 5: Quanti soldi state stampando?
Come assumere il controllo

Capitolo 6: Otto ragioni filosofiche per cui detengo oro e argento fisici
Quali sono le vostre?

PARTE SECONDA: FALSI MAESTRI

Introduzione alla Parte seconda

Capitolo 7: Cosa rendeva saggi i tre saggi?
Il valore dell’apprendimento permanente

Capitolo 8: Tornare sui banchi di scuola
Combattere ciò che è fake

Capitolo 9: Come prendere tanto pesce
Vedere l’invisibile

Capitolo 10: Perché gli errori sono i vostri migliori maestri
Usare gli errori per affinare le capacità

Capitolo 11: Perché andando a scuola si rimane poveri
Contrastare un sistema obsoleto

Capitolo 12: Imprenditori nel campo dell’istruzione
Siete in grado di prevedere il futuro?

Capitolo 13: Uno studioso di Dio
Scegliete bene i vostri maestri

PARTE TERZA: FAKE ASSET

Introduzione alla Parte terza

Capitolo 14: Perché andare in pensione da giovani?
La prossima grande crisi

Capitolo 15: Chi ha spostato il mio denaro?
Perché il pensionamento, le pensioni e i Fake Asset impoveriscono i poveri e la classe media

Capitolo 16: Pescare in acque limpide
Fake news... e trasparenza

Capitolo 17: È la fine del dollaro?
Boom, crisi finanziarie, recessioni... È il tracollo?

Capitolo 18: Prepararsi per un futuro più luminoso
Raggiungere il benessere spirituale, la ricchezza e la felicità

Capitolo 19: Come volare insieme alle aquile-in un mondo governato dai polli
Assumete il controllo della vostra vita

A proposito di Robert Kiyosaki

Scheda Tecnica
Marca Gribaudi Editore
Data pubblicazione Novembre 2019
Formato Libro - Pag 490 - 14,5x21 cm
ISBN 8863663246
EAN 9788863663242
Lo trovi in Libreria: #Economia, finanza e affari
MCR-NR 175283
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Il Futuro è Fake

Leggi un estratto da "Fake " di Robert Kiyosaki e scopri perché le bugie stanno rendendo più poveri i poveri e la classe media

Se non vivete in cima a una montagna, sapete benissimo che oggi il fake è all'ordine del giorno. Quasi tutto ciò in cui credevamo un tempo, oggi è... fake, falso.Il presidente Donald Trump ha sdoganato l'espressione "fake...

Continua a leggere: Il Futuro è Fake ›

"Il motivo principale per cui molti hanno difficoltà finanziarie dipende dal fatto che sono andati a scuola per molti anni senza apprendere nulla sul funzionamento del denaro. Così lepersone imparnano a lavorare per i soldi, ma non imparano come far lavorare i soldi per loro" (Robert T.... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti