Data di acquisto: 06/10/2022
Il libro è lungo ma si legge facilmente, scrittura semplice e scorrevole. A me è sembrato ripetitivo e a volte scontato, forse perché conoscevo già l'argomento.
Prezzo di listino: | € 13,50 |
Prezzo: | € 11,47 |
Risparmi: | € 2,03 (15%) |
Esiste un modo per liberarci della zavorra di oggetti che ci portiamo dietro e per imparare a vivere in modo più leggero solo con l'essenziale? Fumio Sasaki c'è riuscito e con questo libro spiega come possiamo farlo tutti con un metodo facile da applicare.
Abiti costosi ormai fuori taglia e fuori moda, scarpe di tutte le fogge, libri, dischi, mobili, servizi da tavola sproporzionati per le nostre esigenze quotidiane. E ancora: vecchi documenti, fotografie, attrezzi inutilizzati, apparecchi elettronici ormai obsoleti.
Le nostre case esplodono letteralmente di cose che ci costano tanti soldi, tanto tempo e tanta fatica, che diventano fonte di ansia e preoccupazione e ci distraggono dall’obiettivo più semplice e vero della nostra vita: la felicità.
Fare spazio nella nostra casa — e di conseguenza lasciar respirare la nostra mente — significa invece guadagnarsi la libertà di muoverci verso la parte più autentica di noi stessi.
Per questo l'autore — che ormai da qualche anno vive a Tokyo in una casa di pochi metri quadrati con una ventina di oggetti per lui realmente indispensabili — ha messo a punto un sistema originale articolato in 55 punti chiari e applicabili da chiunque ogni giorno (più altri quindici per chi non si accontenta).
E con Fai spazio nella tua vita, un caso editoriale da oltre 200.000 copie vendute in pochi mesi in Giappone, Sasaki perfeziona l’arte del riordino facendola dialogare con una vera filosofia della decrescita e trasformandola in uno stile di vita tanto semplice quanto rivoluzionario.
Premessa del traduttore
Cosa troverete in questo libro Introduzione
1. PERCHE E NATO IL MINIMALISMO?
2. COME MAI ABBIAMO TUTTE QUESTE COSE?
3. 55 REGOLE PER DISFARSI DELLE COSE
4. ALTRE 15 REGOLE PER ELIMINARE PIU' COSE!
5. 12 COSE CHE SONO CAMBIATE IN ME DOPO CHE HO INIZIATO A BUTTARE
6. FELICI NON SI DIVENTA, CI SI SENTE
Ringraziamenti
Glossario
Marca | BUR |
Data pubblicazione | Giugno 2016 |
Formato | Libro - Pag 276 - 13 x 18 cm |
Nuova Ristampa | Novembre 2017 |
ISBN | 8817097780 |
EAN | 9788817097789 |
Lo trovi in | Libreria:
#Decluttering - Riordinare casa
Detersivi Ecologici: #Decluttering - Riordinare casa |
MCR-NR | 147709 |
FUMIO SASAKI è nato nel 1979. Lavora in una casa editrice di Tokyo e vive in un appartamento di venti metri quadrati arredato con pochi, indispensabili oggetti. Leggi di più...
Data di acquisto: 06/10/2022
Il libro è lungo ma si legge facilmente, scrittura semplice e scorrevole. A me è sembrato ripetitivo e a volte scontato, forse perché conoscevo già l'argomento.
Data di acquisto: 23/06/2022
Libro molto ben fatto. Adatto soprattutto a chi si approccia al minimalismo. Io avendo letto già altri libri su questo tema, ho trovato i primi capitoli un po’ “scontati “, proprio perché avevo già fatto letture simili. Nei successivi capitoli invece mi è piaciuto moltissimo ed è un libro che consiglio volentieri. Mi ha dato spunto per migliorare ulteriormente aspetti della mia vita.
Data di acquisto: 12/08/2020
Utilissimo per uno spunto sul cambiamento verso uno stile di vita più semplice ed essenziale, questo libro è l’essenza dell’esperienza del suo autore. Il cambio di mentalità per una casa e una vita più ordinate ed equilibrate non è mai semplice ma genereranno armonia anche in ciò che ci circonda. Per questo leggere da chi ne ha già fatto esperienza ci può servire per farne tesoro e provare anche noi a fare la nostra parte, in un mondo in cui la maggior parte delle persone vive nell’indifferenza di non voler sapere da dove viene tutto ciò che acquista e dove andrà ciò che si butta. Il segreto è il possedere meno, per avere di più dalla nostra vita.
Data di acquisto: 06/03/2020
l'ABC del minimalismo.veramente interessante per chi si vuole avvicinare a questo stile di vita. un autobiografia dell autore che spiega con semplici regole come poter diventare minimalisti. dal riordino della casa arriva il riordino interiore. mi e piaciuto molto e consiglio sicuramente l'acquisto.
Data di acquisto: 07/11/2019
Chi si interessa di minimalismo e consumo consapevole quasi sicuramente avrà già sentito di Fumio Sasaki, un minimalista più famoso. Il libro l’ho trovato molto utile ed interessante che aiuta a liberarsi della dipendenza eccessiva delle cose e del loro continuo accumulo. Ha una parte più descrittiva e poi tanti consiglio (chiamate “regole”) pratiche. Tra pochi libri che tengo a casa questo è uno di più speciali. Ne ho già avevo comprati più di uno anche per fare i regali.
Data di acquisto: 09/11/2018
Un libro da leggere. Io l'ho fatto e poi l'ho regalato.