Data di acquisto: 23/05/2021
Libro da una storia comune a molti: bimbo orfano di madre, ma con una descrizione dei sentimenti provati molto toccante. Il finale è assolutamente da scoprire ed è stupefacente!
"Fai Bei Sogni — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.
Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.
Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.
Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.
Massimo Gramellini ha raccolto gli slanci e le ferite di una vita priva del suo appiglio più solido. Una lotta incessante contro la solitudine, l'inadeguatezza e il senso di abbandono, raccontata con passione e delicata ironia.
Il sofferto traguardo sarà la conquista dell'amore e di un'esistenza piena e autentica, che consentirà finalmente al protagonista di tenere i piedi per terra senza smettere di alzare gli occhi al cielo.
"Fai bei sogni" è la storia di un segreto celato in una busta per quarant'anni. La storia di un bambino, e poi di un adulto, che imparerà ad affrontare il dolore più grande, la perdita della mamma, e il mostro più insidioso: il timore di vivere. "Fai bei sogni" è dedicato a quelli che nella vita hanno perso qualcosa. Un amore, un lavoro, un tesoro.
E rifiutandosi di accettare la realtà, finiscono per smarrire se stessi. Come il protagonista di questo romanzo.
Uno che cammina sulle punte dei piedi e a testa bassa perché il cielo lo spaventa, e anche la terra.
"Fai bei sogni" è soprattutto un libro sulla verità e sulla paura di conoscerla. Immergendosi nella sofferenza e superandola, ci ricorda come sia sempre possibile buttarsi alle spalle la sfiducia per andare al di là dei nostri limiti.
Marca | Longanesi |
Nuova edizione | Giugno 2021 |
Data 1a pubblicazione | Febbraio 2012 |
Formato | Libro - Pag 231 - 13 x 20 cm |
ISBN | 8850261861 |
EAN | 9788850261864 |
Lo trovi in | Libreria: #Menti straordinarie #Narrativa italiana |
MCR-NR | 195759 |
Massimo Gramellini, giornalista e scrittore, dà ogni giorno il "Buongiorno" ai lettori de La Stampa con un corsivo in fondo alla prima pagina del giornale di cui è uno dei vicedirettori. Dal 1998 cura una rubrica settimanale di posta, "Cuori allo specchio". Da due anni è ospite fisso della... Leggi di più...
Data di acquisto: 23/05/2021
Libro da una storia comune a molti: bimbo orfano di madre, ma con una descrizione dei sentimenti provati molto toccante. Il finale è assolutamente da scoprire ed è stupefacente!
Data di acquisto: 13/02/2019
è un autore che amo molto. questo libro è molto bello, anche se la storia può sembrare scontata, un bimbo orfano che parla di se, non lo è perchè raccontarsi e raccontare aiuta sempre ed occorre anche che qualcuno abbia voglia di ascoltare ed anzi ti ascolti. e ci insegna come chiudersi non serva a nulla, si rimanda sempre e solo nel tempo l'incontro con il dolore, specie questo dolore che non si colmerà mai in altra maniera. anche da adulti
Data di acquisto: 04/06/2015
dal titolo può sembrare un bel libro, ma non lo è poi così tanto, da una parte è triste, ma a me per esempio non ha lasciato nessun segno
Data di acquisto: 24/11/2012
Ho letto tante recensioni positive e quindi l'ho affrontato con aspettative altissime: pensavo fosse un libro indimenticabile. Invece così non è stato, spero che la mia recensione possa servire ad abbassare le aspettative di chi lo legge e quindi ad amarlo di più. Penso sia piaciuto soprattutto a chi ha vissuto un dolore forte come quello dell'autore. Penso sia servito all'autore per metabolizzare i suoi dolori. A me è sembrato troppo semplice, quasi un libro per ragazzi.
Data di acquisto: 28/08/2012
Confesso che ho particolarmente amato questo libro, soprattutto per la spensieratezza e la dinamicità con cui è descritto, in un misto di colori e di vita. Se "L'ultima riga delle favole" raccontava di una favola moderna, questa volta Gramellini raggiunge la piena maturità stilistica. La trama è il riflesso del quotidiano, in cui los crittore rivela fragilità e punti di forza dei diversi personaggi. A pochi mesi dalla pubblicazione il libro ha raggiunto un successo clamoroso.
Data di acquisto: 26/06/2012
Se L'ULTIMA RIGA DELLE FAVOLE mi aveva deluso, questo nuovo romanzo di Gramellini mi ha decisamente destato non poco piacere! Lo stile è mutato, forsepiù profondo e dinamico, mentre i personaggi sono ben caratterizzati quanto simpatici!
Data di acquisto: 25/06/2012
Libro scorrevole e di facile lettura. L'autore rivela la sua vita e le sue sofferenze in principio con durezza per poi giungere ad una fine inattesa che mi ha commossa alle lacrime. Consigliato per la bellezza del tema trattato e per la scoperto di un Gramellini diverso dal giornalista che ogni giorno si legge sui quotidiani.