Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Fahrenheit 451 - Edizione Cult — Libro

Ray Bradbury



Valutazione: 5 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Nel 1953 il visionario autore Ray Bradbury (1920-2012) pubblicava un romanzo che avrebbe segnato profondamente la letteratura distopica e la nostra comprensione della libertà e della censura: Fahrenheit 451. Con il suo messaggio critico, avvincente e atemporale, questo libro è diventato un classico della narrativa e una pietra miliare della cultura contemporanea.

In occasione del settantesimo anniversario dalla pubblicazione, Mondadori porta in libreria una nuova edizione nella collana Oscar Cult.

Oltre a Fahrenheit 451, questa ardente versione rinnovata anche nella veste grafica comprende un’appendice contenente i due racconti preparatori che – come un vero e proprio banco di prova – hanno portato alla scrittura dell’amato romanzo: Molto dopo mezzanotte e Il pompiere.

“Era un piacere bruciare tutto. Era un piacere particolare veder le cose divorate, annerite, trasformate. Quando prendeva la bocchetta di ottone, il gran serpente che sputava cherosene velenoso sul mondo, il sangue gli batteva alle tempie e le sue mani diventavano quelle di un fantastico direttore che esegue le sinfonie della fiamma e dell’incendio per ridurre in brandelli le rovine carbonizzate della storia.”

La nuova edizione di Fahranheit 451

Se sei un amante del romanzo o un nuovo lettore interessato a scoprire la storia straordinaria racchiusa tra le pagine di Fahrenheit 451 questa riedizione speciale del romanzo di Bradbury offre un'opportunità unica per calarsi ancora più profondamente nel mondo del pompiere Montag.

A partire da una copertina e un design rinnovati, i dettagli grafici della nuova edizione catturano l'essenza del romanzo in modo fresco, intrigante e interattivo. L’aggiornamento visivo non solo attira l'attenzione grazie al totalizzante rosso ottico che infiamma l’intera copertina, ma presenta una fascetta molto particolare.

Per poter leggere il libro e quindi accedere al contenuto, la listarella di carta che ne assicura le pagine deve essere distrutta. Mondadori propone così una piccola sfida per i nuovi lettori e offre una prospettiva diversa ai lettori fedeli che desiderano immergersi ancora una volta nel libro.

Questa azione performativa precede la lettura e ricorda che, anche in un mondo in cui i libri possono essere banditi e bruciati, la fiamma della conoscenza può essere preservata e accesa da chiunque abbia il coraggio di cercarla.

Nei tempi prima di Cristo c’era uno stupido uccello che si chiamava fenice. Ogni due o trecento anni costruiva un rogo per morirvi bruciato. Dev’essere stato un nostro primo cugino. Ma ogni volta che bruciava, prendeva il volo dalle sue ceneri e nasceva di nuovo.

A quanto pare noi facciamo lo stesso, in continuazione, anche se abbiamo una cosa che la fenice non aveva. Noi sappiamo che quello che abbiamo fatto è assurdo e sappiamo che lo facciamo da diecimila anni, e se lo terremo a mente forse un giorno smetteremo di innalzare quelle maledette pire funebri e di salirci allegramente sopra.

A ogni generazione aumenta il numero di quelli che ricordano. 

"Bruciali tutti e poi brucia le ceneri".

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Collana Oscar Cult
Data pubblicazione Ottobre 2023
Formato Libro - Pag 14x21,5 cm
Peso lordo 432 GR
ISBN 8804780371
EAN 9788804780373
Lo trovi in Libreria: #I Grandi Classici #Classici #Fantasy e fantascienza
Mamma e Bimbo: #Classici
MCR-NR 465287

Nel 1934 la famiglia si trasferisce in California, dove il giovane Ray scopre il mondo della fantascienza, tanto da iniziare a scrivere alcuni racconti sulle riviste del settore. Tra le sue prime opere si contano anche dei racconti polizieschi e noir. Nel 1950 raccoglie in un unico volume le sue... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Alice T.

Recensione del 10/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/06/2025

cercavo questa edizione vista l’iconicità del libro e del suo anniversario. libro a mio parere molto interessante e che non passerà mai di moda. ho effettuato il ritiro in negozio e come sempre il servizio è stato impeccabile. sempre un piacere acquistare da macrolibrarsi??

Ilaria C.

Recensione del 16/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/04/2025

Lo so che i libri non si giudicano dalla copertina, ma per questo farò un eccezione… stupendo!

Rebecca B.

Recensione del 26/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/09/2024

Un libro che merita di essere letto, in un'edizione davvero bellissima contenente anche le pubblicazioni preparatorie al romanzo... consigliato!

Planet B.

Recensione del 29/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/06/2024

Romanzo da avere assolutamente, nonostante sia stato scritto negli anni '50 è talmente attuale da far gelare il sangue. Una metafora sull'importanza della cultura come forma di resistenza a un sistema che ti vuole non pensante. Edizione molto bella anche al tatto.

Emiliano D.

Recensione del 25/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/05/2024

Appena arrivato oggi. Avevo già letto questo libro in passato in un'altra edizione, ma questa nuova edizione celebrativa è davvero, secondo me, la migliore in assoluto. Anche se è in brossura, tuttavia è davvero una bellissima edizione che consiglio vivamente a tutti gli appassionati del genere di fantascienza distopica. È un'anti-utopia del tipo di 1984 di George Orwell o del mondo nuovo di Aldous Huxley. In sostanza si tratta di un mondo dominato dalla televisione e dalle immagini visive molto simile al mondo attuale in cui viviamo, in cui non sembra più esserci spazio per i libri. Penso che ne acquisterò un'altra copia da regalare. La migliore edizione che ho visto finora. Consigliatissimo.

Luca V.

Recensione del 13/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2023

Negli ambienti del dissenso in cui Macrolibrarsi è riferimento, si sprecano citazioni di Huxley e Orwell; sprecano non per negatività delle opere in questione, ma a causa della riduzione dell'intero movimento del fantastico a due soli nomi sui quali s'appiattiscono le argomentazioni. Tutto ciò indica che mode e modi sono interni anche a questo mondo, dove l'orrenda tendenza banalizzante di questi decenni s'insinua velenosa all'interno anche delle menti più critiche. Per cui, appare in ribasso da circa tre lustri il nome di Ray Bradbury, legato per sempre a questo caposaldo della letteratura spesso definita superficialmente distopica, oggi però evidentemente storica: gli argomenti di Fahrenheit 451 sono contemporanei tranne il rogo dei libri (il potere non ne ha bisogno), pretesto narrativo che per quanto non attuale, ha il sapore d'una possibilità inquietante. L'edizione in questione è molto bella e originale, pratica come un'agenda e piacevole pure al tatto. Consigliatissima.

Articoli più venduti