Fabbricare Sandali e Zoccoli — Libro
Giampiero Maracchi
Prezzo di listino: | € 5,00 |
Prezzo: | € 4,25 |
Risparmi: | € 0,75 (15%) |
Risparmi: € 0,75 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 53 ore.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +5
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 53 ore.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +5
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Nella storia della civiltà le calzature hanno svolto un ruolo di grande importanza. In funzione del clima, dei materiali a disposizione, degli attrezzi, dei mestieri, delle mode, della organizzazione sociale, di volta in volta nelle diverse civiltà si sono affermati tipi di calzature diverse.
La scelta che abbiamo fatto delle pantofole, delle pianelle, dei sandali e degli zoccoli non è casuale, si tratta infatti di calzature che potremmo chiamare "minori" cioè utilizzate per scopi particolari. Le pantofole e le pianelle sono utilizzate in genere per la casa, i sandali e gli zoccoli per usi quotidiani di contadini, pescatori, e altre categorie di artigiani (vedi figura alla pagina seguente).
Ma la vera caratteristica di queste calzature consiste nel fatto che spesso venivano fabbricate direttamente da chi ne faceva uso senza ricorrere a un artigiano specialista; venivano insomma fatte in casa e in ogni caso riparate o rinnovate da chi le indossava.
Spesso acquistati insieme
Marca | Libreria Editrice Fiorentina |
Data pubblicazione | Marzo 2009 |
Formato | Libro - Pag 71 - 10x20 |
ISBN | 8895421434 |
EAN | 9788895421438 |
Lo trovi in | Libreria: #Fai da te #Fai da te |
MCR-NR | 30343 |
Presidente della Fondazione per il Clima e la Sostenibilità (FCS), e del Centro Studi per le Applicazioni dell’Informatica in Agricoltura (CeSIA), è uno dei massimi specialisti del settore. Insegna Agrometeorologia e Climatologia all’Università di Firenze, è tra i fondatori... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)