Data di acquisto: 29/10/2024
interessante
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
La radio come strumento di informazione, intrattenimento, musica e cultura.
È il 6 ottobre del 1924: in Italia iniziano le trasmissioni di questo straordinario mezzo di comunicazione. In occasione della celebrazione del centenario della radio, desidero dare un piccolo contributo per onorare l'avvincente storia di questo media di massa che ci ha accompagnato per un intero secolo, sorprendendoci con sempre nuove modalità di comunicazione.
In questi primi cento anni, abbiamo visto la radio cambiare assieme allo spirito dei tempi, l'abbiamo ammirata quando ha accettato le inevitabili sfide e l'abbiamo vista abbattere un ostacolo dopo l'altro fino ai giorni nostri. Più volte la radio ha dovuto riposizionarsi in rapporto agli altri media, ma è sempre riuscita a trovare soluzioni che le hanno permesso di sopravvivere nonostante la forte concorrenza, affermandosi con ruoli complementari e di appoggio.
Possiamo asserire che oggi è più viva che mai, anche se, in certi momenti ha rischiato di essere messa in ombra o di essere profondamente segnata dall'esperienza bellica.
Ogni volta è riuscita a superare i propri limiti, non solo grazie alla leggerezza e alla fluidità che le sono proprie, ma anche per il verificarsi di numerose novità tecnologiche che le hanno permesso di crescere, di rinnovarsi e di regalare sempre nuove emozioni ai suoi ascoltatori.
Marca | Erreci Editore |
Data pubblicazione | Settembre 2024 |
Formato | Libro - Pag 168 - 15x21 cm |
ISBN | 889022939X |
EAN | 9788890229398 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e cultura |
MCR-NR | 662837 |
Adolfo Rinaldi, autore, editore e giornalista, vive a Bologna e da oltre 30 anni si occupa di comunicazione e pubblicità (radio, stampa e Tv). Leggi di più...
Data di acquisto: 29/10/2024
interessante