Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Evoluzione non Autorizzata — Libro

Dall’uomo 2.0 alla matrice universale della coscienza - L'uomo che conosciamo oggi è destinato a estinguersi: sono in arrivo le prime generazioni di uomini cyborg

Marco Pizzuti



Valutazione: 4.5 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,90
Prezzo: € 13,51
Risparmi: € 2,39 (15%)
Prezzo: € 13,51
Risparmi: € 2,39 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Solo pochi scienziati osano parlare delle conseguenze della più grande rivoluzione tecnologica, culturale e spirituale in atto: l’uomo che conosciamo oggi è destinato a estinguersi!

Il progresso tecnologico dei sistemi informatici e le più recenti scoperte della biologia ci stanno trascinando in una nuova epoca in cui l’umanità passerà inevitabilmente dalla stretta interazione con le macchine alla completa fusione con esse, e presto assisteremo all’avvento delle prime generazioni di uomini cyborg.

Gli scienziati stanno già lavorando alla creazione di interfacce neurali auto-assemblanti formate da nano-robot intelligenti, capaci di introdursi nel cervello umano senza intervento chirurgico per connetterlo a dispositivi elettronici. Sono in arrivo anche le prime espansioni di memoria per esseri umani e nuove tecniche di caricamento dati per via neurale. Si tratta di veri e propri potenziamenti che, oltre a consentire un upgrade del cervello, consentiranno di immagazzinare qualsiasi informazione disponibile in tempo reale.

La biologia nel frattempo ha oltrepassato il confine che la separava dal mondo informatico e i computer del prossimo futuro saranno dei biochip viventi formati da DNA modificato o interamente di sintesi.

Marco Pizzuti ci offre un’indagine attenta e documentata sulla prossima evoluzione delle tecnologie attualmente in uso. Sta per nascere una nuova razza ibrida di uomini “semi-dei” mentre le macchine si vanno umanizzando, acquisendo un’intelligenza e una coscienza artificiale del tutto analoghe a quelle dell'uomo. Androidi, robot indossabili, Intelligenza Artificiale, tecnocrazia, sorveglianza 24/7, droni, nano-robot, immortalità cibernetica, avatar, potenziamenti psicofisici, cyborg, meta-materiali e mezzi di trasporto auto guidati sono solo alcune delle novità con cui dovremo abituarci a convivere nei prossimi anni.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Parte Prima

  • I primi computer
  • Benvenuti nell'era cibernetica
  • L'avanzata dei robot
  • Le interfacce neurali non invasive
  • Il computer biologico
  • Il corpo elettrico
  • Metamateriali, nanotecnologie e nanobot
  • Armi geofisiche
  • Effetti collaterali
  • Tecnocrazia e privatizzazione del mondo
  • Terrorismo, transumanesimo e cloud society

Parte Seconda

  • L'inganno meccanicista
  • La rete della vita
  • ll programma dell'universo

Postfazione

Note

Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Novembre 2016
Formato Libro - Pag 356 - 14,5 x 21,5 cm
ISBN 8868203464
EAN 9788868203467
Lo trovi in Libreria: #Nuove scienze #Verità segrete
MCR-NR 122303
Approfondimenti

Approfondimenti Video


Approfondimenti dal Blog

Introduzione

Ero ancora uno scolaretto di quarta elementare quando scrissi il mio primo tema in classe sulla progressiva trasformazione dell'uomo in un ingranaggio della macchina da lui stesso creata.

A quel tempo, però, per "macchina" intendevo il nostro complesso sistema sociale, mentre gli attuali progressi tecnologici e le più recenti scoperte della biologia lasciano effettivamente intravedere un futuro prossimo in cui l'uomo passerà dalla stretta interazione con le macchine (questa volta intese nel significato letterale del termine) alla completa fusione con esse.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Introduzione - Evoluzione non Autorizzata

Marco Pizzuti è nato a Roma nel 1971, ex ufficiale dell'esercito, dottore in Legge, conferenziere, scrittore (più di 200.000 copie vendute solo in Italia), ricercatore scientifico e sceneggiatore di cinema e teatro, ha lavorato presso le più prestigiose istituzioni dello... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

62% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
12% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Luisa F.

Recensione del 30/12/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 22/12/2023

esperto di controinformazione in questo libro esamina le possibili conseguenze prossime venture del "progresso" tecnologico.

Andrea C.

Recensione del 08/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/03/2022

Come tutti i libri di Pizzuti, è scritto molto bene ed è scorrevole, mai pesante. Il problema nel leggerlo è che ci mostra uno scenario che definire inquietante è poco. Sarebbe opportuno che lo leggesse chiunque, per creare una generazione di persone consapevoli di certi scenari già in essere.

Corinna M.

Recensione del 09/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/05/2022

libro che se hai un minimo di coscienza ti mette una grande angoscia e nel frattempo ti fa riflettere su quale possa essere il futuro schifoso a cui stiamo andando incontro. sarebbe da fare leggere dalle scuole medie e l'obbligo di lettura anche per i genitori, magari porterebbe a qualche cambiamento anche se minimo.

Alessandro B.

Recensione del 10/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/06/2020

Bellissimo

Graziella M.

Recensione del 28/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/09/2019

Da leggere e rileggere per orientare la percezione della realtà

Emanuela A.

Recensione del 26/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2018

Ho comprato altri 4 libri di questo giovane scrittore che considero fenomenale. Libro da leggere assolutamente come tutti gli altri scritti da lui.

Stefano P.

Recensione del 11/03/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/01/2018

da comprare assolutamente per le scuole

Paolo P.

Recensione del 06/04/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/04/2017

Come nei suoi precedenti libri anche in questo Marco Pizzuti si distingue per l'analisi puntuale e approfondita dell'argomento e per la fluidità del testo. In questo libro l'autore passa in rassegna tutte le tecnologie in fase di ricerca e sperimentazione e pronte fra alcuni anni a diventare parte integrante della nostra vita quotidiana. Nell'analisi fatta viene presa in esame l'altra faccia della medaglia di queste innovazioni, ossia il loro possibile utilizzo per farci perdere la nostra umanità, schiavizzarci e renderci dei cloni privi di pensiero critico come profetizzato molti anni or sono da George Orwell. Consiglio vivamente di leggerlo per poter cogliere tutte le insidie che si nascondono dietro la tecnologia, propinata dai media come un dono regalatoci per migliorare la nostra vita, ma che in realtà, ad un occhio più attento, sembra più un frutto avvelenato donatoci con scopi oscuri e malevoli.

Articoli più venduti