Eutonia — Libro
Una via per la consapevolezza corporea
Gerda Alexander
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 18,70 |
Risparmi: | € 3,30 (15%) |
Risparmi: € 3,30 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 3 ore 5 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 3 ore 5 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Che cos'è l'eutonia? Da cosa nasce? A cosa serve?
La ricerca di un ‘corpo eutonico’ è innanzitutto la ricerca di un corpo più cosciente dei propri mezzi e dei propri limiti, in grado di porsi in un rapporto consapevole con l’ambiente esterno e con l’altro.
Nata nella seconda metà del secolo scorso in Germania dalle intuizioni e dal profondo lavoro di ricerca di Gerda Alexander, e da lei definita “una via occidentale attraverso cui fare esperienza dell’unità di corpo e spirito”, l’eutonia si colloca a pieno titolo nel contesto europeo di nuova attenzione al corpo e alla sua stretta interconnessione con la dimensione psicologica ed emotiva dell’essere umano.
Oltre alla dimensione individuale, nel tempo l'eutonia si è sviluppata principalmente nell’ambito della danza come in quello terapeutico e pedagogico, e ha trovato anche grande applicazione nel campo musicale, in particolare nel lavoro con le orchestre e con gli strumentisti, e nella riabilitazione medica.
A cura di Maria Fonzino. Traduzione di Alessia Degano.
Spesso acquistati insieme
Marca | Astrolabio - Ubaldini Editore |
Data pubblicazione | Luglio 2023 |
Formato | Libro - Pag 206 - 15x21 cm |
ISBN | 8834018702 |
EAN | 9788834018705 |
Lo trovi in | Libreria: #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza #Mente, anima e corpo |
MCR-NR | 430576 |
Gerda Alexander (1908-1994) nata a Wuppertal, si dedica fin da giovanissima alla ricerca artistica in ambito corporeo: studia con Otto Blensdorf e, diplomata presso la Hochschule für Musik di Berlino, diventa insegnante di ritmica secondo il metodo Jaques-Dalcroze. Insegna alla... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)