Eurosprechi — Libro
Tutti i soldi che l'Unione butta via a nostra insaputa
Roberto Ippolito
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 11,05 |
Risparmi: | € 1,95 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Con il referendum sulla Brexit si è visto molto chiaramente che così com'è l'Unione Europea non può funzionare. Occorre cambiare radicalmente la rotta da seguire, a cominciare dai grandi, enormi sprechi economici che ogni giorno vediamo consumarsi sotto i nostri occhi.
Questo libro fa venire alla luce e rende di dominio pubblico sprechi miliardari spaventosi dell’Unione Europea: autostrade con poche auto nonostante immani investimenti, aeroporti nuovi eppure deserti, tonno pagato sei volte di più, dipendenti gratificati da un’indennità extra anche se malati, la proliferazione di enti perfino con nomi simili, la media di un immobile su cinque al mondo non adoperato. E poi errori che inficiano il 4,4 per cento di tutti i pagamenti.
Eurosprechi mette nero su bianco che, così com’è, l’Unione è un sogno rovinato. Fa rabbia che la casa comune, creata per assicurare una vita migliore ai suoi cittadini, butti via con i soldi se stessa. Dagli innumerevoli episodi raccontati dettagliatamente emerge un’Europa che annaspa nelle piccole convenienze quotidiane con grandi costi. Ci sono sperperi senza fine che nessuno potrebbe mai neanche immaginare. Con un paradosso: il deficit di bilancio balza al 4,8 per cento, molto oltre il tetto di Maastricht.
Chi crede nell’Unione Europea non può chiudere gli occhi, non deve: gli eurosprechi sono troppi e troppo abbondanti. Gli europeisti sono davvero impegnati per togliere pretesti all’azione disgregatrice? L’Unione può superare le resistenze e crescere se, oltre a ritrovare la forza dello slancio ideale e una visione solidale, affronta adeguatamente la questione dei soldi. Gli eurosprechi sono un macigno sulla strada di chi vuole gridare ancora: “Viva l’Europa”.
Spesso acquistati insieme
Marca | Chiarelettere |
Data pubblicazione | Settembre 2016 |
Formato | Libro - Pag 144 - 14 x 20.5 cm |
ISBN | 8861908357 |
EAN | 9788861908352 |
Lo trovi in | Libreria: #Politica #Critica sociale |
MCR-NR | 125563 |
Roberto Ippolito (Napoli 1951) è un giornalista e scrittore italiano. Autore dei best seller Evasori e Il Bel Paese maltrattato. È organizzatore culturale. E' direttore scientifico di A tutto volume – Libri in festa a Ragusa. Dopo aver curato a lungo l'economia per il quotidiano La Stampa, è... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)