Data di acquisto: 02/08/2022
Libro breve e semplice per iniziare ad approfondire questa meravigliosa disciplina portata alla luce da Rudolf Steiner. Consiglio come primo libro sul argomento.
Prezzo di listino: | € 7,00 |
Prezzo: | € 6,65 |
Risparmi: | € 0,35 (5%) |
2 conf.: Dornach, 4 agosto 1922 e Penmaenmawr, 26 agosto 1924
In queste conferenze pubbliche viene illustrato brevemente che cosa sia e come sia nata l'euritmia, vista nel complesso delle altre arti.
Agli inizi del nostro secolo nacque, all'interno del movimento antroposofico, una nuova arte: l'euritmia che, dalle prime indicazioni di Rudolf Steiner, si sviluppò nel corso degli anni grazie al lavoro e alle intuizioni di Marie Steiner.
Nelle due conferenze di questo volume, Rudolf Steiner mette in luce il legame fra le arti plastiche e l'euritmia, che egli definì "scultura in movimento", ed anche il nesso profondo con l'origine del linguaggio umano, con le lingue primigenie dell'uomo che erano nel medesimo tempo canto, parola e gesto.
Marca | Editrice Antroposofica Milano |
Data pubblicazione | Maggio 2006 |
Formato | Libro - Pag 46 - 13x20,5 |
ISBN | 8877873795 |
EAN | 9788877873798 |
Lo trovi in | Libreria: #Rudolf Steiner #Antroposofia |
MCR-NR | 10406 |
Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, nacque in Austria nel 1861, figlio di un ferroviere; poté studiare grazie alle borse di studio. Diplomatosi al Politecnico di Vienna, si mise in luce curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe a Weimar. Scrittore e... Leggi di più...
Data di acquisto: 02/08/2022
Libro breve e semplice per iniziare ad approfondire questa meravigliosa disciplina portata alla luce da Rudolf Steiner. Consiglio come primo libro sul argomento.