Etrusca Medicina — Libro
Dei, miti, rimedi nell'etruria antica
Vittorio Gradoli
Prezzo di listino: | € 4,00 |
Prezzo: | € 3,40 |
Risparmi: | € 0,60 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Religione, magia e medicina s'intrecciano e si confondono nel popolo etrusco, il più superstizioso dell'antichità.
Impenetrabili e imperturbabili, gli dei greci anticipano la laicità. Di contro, gli dei etruschi, capricciosi e bisbetici, perpetuamente in simbiosi con i mortali, sono gli ideatori della magia e del panteismo.
Da allora i maghi, i fattucchieri, i ciarlatani hanno invaso le città d'Italia.
Poi arrivò Ippocrate a gettare le basi della Scienza medica, mettendo in fuga Asclepio con i suoi serpenti. Nonostante il contesto teurgico in cui vissero, gli etruschi furono all'avanguardia nella medicina e nella chirurgia. Abbiamo cercato di raccontarlo in questo libro.
Spesso acquistati insieme
Marca | Scipioni |
Data pubblicazione | Aprile 2007 |
Formato | Libro - Pag 127 - 11x15,5 |
ISBN | 8883641426 |
EAN | 9788883641428 |
Lo trovi in | Libreria: #Storia antica #Metodi naturali e terapie pratiche |
MCR-NR | 29172 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)