Etica del Buonsenso — Libro
Salvatore Primiceri
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Un'analisi sociologica sul buonsenso.
Che cos'è il buonsenso? Quando e come si applica? Perchè non tutti lo usano allo stesso modo?
L'autore stimola la riflessione sull'origine e sull'uso del buonsenso prendendo spunto dalla filosofia etico-morale sia antica che contemporanea ed elevandolo a strumento necessario per la ricerca della felicità.
Secondo l'autore il buonsenso è un elemento innato dell'essere umano che ci consente di distinguere ciò che è buono da ciò che è cattivo e ciò che è giusto da ciò che è sbagliato per porre in essere i comportamenti e le azioni più corrette, talvolta in deroga alle consuetudini e alle norme.
Il buonsenso spinge all'azione buona e giusta i cui effetti non saranno sbagliati per alcuno.
L'uso del buonsenso restituisce serenità e felicità sia per chi agisce sia per chi riceve. Ricco di citazioni filosofiche, il volume fornisce un metodo per migliorare noi stessi e le relazioni con gli altri.
Tra gli autori citati nel testo: Socrate, Platone, Aristotele, Marco Aurelio, Seneca, Cicerone, Plutarco, Tommaso d'Aquino, Cartesio, Michel De Montaigne, Jeremy Bentham, John Stuart Mill, Adam Smith, Immanuel Kant, Philippa Foot, John Rawls...
Spesso acquistati insieme
Premessa
I. Alla ricerca di una definizione: considerazioni preliminari
II. Pensare prima di agire. Capire prima di giudicare
III. Dubitare anche dell'ovvio: sospendere il giudizio
IV. Farsi una risata (ogni tanto)
V. Stare bene con sé stessi
VI. Saper mediare
VII. Essere neutrali, imparziali
VIII. Considerare l'intenzione, le circostanze e gli effetti
IX. Sentire e ragionare: la morale come dovere
X. Essere onesti
XI. Produrre felicità
XII. Essere liberi
XIII. Tendere all'uguaglianza
XIV. Cambiare modelli
Bibliografia
Marca | Primiceri Editore |
Data pubblicazione | Novembre 2016 |
Formato | Libro - Pag 202 - 10,5x17,5 |
ISBN | 889821264X |
EAN | 9788898212644 |
Lo trovi in | Libreria: #Narrativa italiana |
MCR-NR | 127671 |
Salvatore Primiceri é giurista, saggista ed editore. E' altresì mediatore civile e familiare. Laureato in giurisprudenza si occupa di formazione professionale attraverso metodi rivolti allo sviluppo della creatività e all'abbattimento di schemi, modelli e processi abituali. E' ideatore del... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)