Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Eterno Amore — Libro

Chi è amato non può morire

Igor Sibaldi


Consigliato da Macrolibrarsi

Valutazione: 4.57 / 5 (7 recensioni 7 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 3 persone

Servizio Avvisami
(3 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Può l’amore riportare in vita chi amiamo? Ancora una volta Igor Sibaldi non si smentisce e costruisce un romanzo profondo e poetico, attraverso il quale analizza il tema della risurrezione e del potere della mente di varcare un limite che sembra impossibile da superare. Un libro intenso, che non può lasciare indifferenti.

Claudia e Valeria, le libraie di Macrolibrarsi

Acquistati insieme


Descrizione

Un amore potente in grado di varcare i limiti della morte stessa. Igor Sibaldi esplora attraverso questo romanzo potente ed evocativo i temi della vita, della morte e dell'anima.

Perché acquistare questo romanzo?

  • Un libro che intreccia amore, resurrezione e mistero
  • Per esplorare le dinamiche dell'immortalità insieme a Igor Sibaldi
  • Tutti vorremmo far risorgere qualcuno a cui tenevamo molto, e che purtroppo è morto... in questo libro ciò avviene!

Dalla quarta di copertina

Si conoscono durante un’estate a Mosca. Lui ha appena finito la maturità, è gravemente anoressico, lei lavora come architetto, è radiosa e piena di vita. Nasce dolcemente, quasi in sordina, un amore potentissimo, che i due ancora non comprendono. Grazie a lei lui guarisce. Ma la loro storia si consuma rapidamente, minata dalle insicurezze giovanili e dalla distanza. Lui torna in Italia, Tanja rimane in Russia, si dimenticano.

Quarant’anni dopo, lui è uno psicoanalista affermato. Ma pur essendo circondato dall’amore delle due figlie e della compagna, sente che gli manca qualcosa. Capisce che quel senso di vuoto è collegato a Tanja, il suo primo grande amore, perciò si mette sulle sue tracce nella speranza di rivederla. Purtroppo scopre che Tanja è morta molti anni prima. Incapace di rassegnarsi all’idea di averla perduta per sempre, cerca in tutti i modi di entrare in contatto con lei. Fino a riuscirci, scoprendo dimensioni straordinarie.

In questo romanzo intenso e delicato, Sibaldi riprende il tema a lui caro della resurrezione e lo cala in una storia d’amore sconvolgente, capace di ridisegnare la nostra concezione del tempo e dello spazio. E ci svela che la morte non è un limite, se la nostra mente sa come varcarlo.

Spesso acquistati insieme


Indice

1975

  • A caccia
  • Lei

1978

  • La neve
  • Soltanto le cose

2017

  • Il bell'equilibrio
  • I regali
  • Con Deuteronomio
  • Il margine
  • Nel sottopassaggio
  • Qui
  • Aladino
  • Quello che ti piace
  • Vedersi
  • La legge
Scheda Tecnica
Marca Mondadori
Data pubblicazione Aprile 2019
Formato Libro - Pag 308 - 14 x 21,5 cm
ISBN 8804712813
EAN 9788804712817
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana #Racconti per l'anima #San Valentino
MCR-NR 167481
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Il primo incontro - Estratto da "Eterno Amore"

Leggi un estratto dal romanzo di Igor Sibaldi e scopri come un amore potente sia in grado di trascendere anche i limiti della morte

Il monastero era un castello: un castello russo, basso, bianco, con torri tozze, e i tetti delle torri sembravano cappelli di maghi. Dentro c'era un prato con qualche albero e, in mezzo, una chiesa molto antica.La chiesa aveva tanti piccoli...

Continua a leggere: Il primo incontro - Estratto da "Eterno Amore" ›

Igor Sibaldi, nato a Milano (dove vive tuttora) nel 1957 da madre russa e padre toscano, è scrittore, studioso di teologia e storia delle religioni. Ha pubblicato diversi romanzi presso Mondadori e curato l'edizione e la traduzione di numerosi classici della letteratura russa. ... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

85% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
14% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Jimmi F.

Recensione del 14/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/04/2019

Igor Sibaldi in un'inedita versione di scrittore di romanzi d'amore, ci trasporta in una storia di un amore che va oltre il tempo e lo spazio, davvero incredibile e bellissima, che magicamente ci introduce anche a tutte le tematiche di cui parla solitamente l'autore in particolare quella della resurrezione. Un libro davvero toccante e bello, fa sognare.

SIMONA R.

Recensione del 27/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/04/2021

Non vedo l'ora che Igor Sibaldi scriva altri romanzi. Ho letto questo suo romanzo in due giorni .. meraviglioso! Il protagonista .. l'ho amato e odiato, compreso e giudicato .. forse ero io allo specchio. Non so, con Sibaldi si entra in mondi invisibili e un po' ci si perde. Lui non si perde, tiene sempre il filo. Ganzissimo.

Anna R.

Recensione del 08/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/01/2021

Ho trovato questo libro avvincente, convincente, piacevole sia per la storia, sia per l'originalita', sia per lo spessore, sia per lo stile narrativo e il vocabolario. Da rileggere, per apprezzarne i diversi livelli di comprensione possibili.

Emanuela C.

Recensione del 06/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/10/2020

Bellissimo libro che ti trasporta all'interno della sua storia, immedesimandosi con i personaggi.. Mi è dispiaciuto davvero quando l'ho finito, avrei voluto continuare ancora, sapere di più, conoscere meglio i personaggi..un vero e proprio viaggio dentro e a di là del tempo!

Tiziana F.

Recensione del 22/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/06/2020

Il Sibaldi romanziere è un qualcosa di eccelso. Inoltre cita diversi autori invogliando a documentarsi per saperne di più.

Vilma M.

Recensione del 29/08/2019

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 27/04/2019

Inconsistente la teoria del tempo , non mi è piaciuto deludente

Gian paolo V.

Recensione del 10/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/05/2019

La vastissima produzione letteraria di Sibaldi, tra saggi e narrativa, alterna immancabilmente alti e bassi, libri straordinari (come I Maestri Invisibili) e altri che sono poco più di cervellotici esercizi di erudizione e di stile. Quest'ultimo meraviglioso romanzo, in gran parte autobiografico, appartiene alle vette della produzione sibaldiana. "Eterno amore" unisce il talento narrativo con la teoria quantistica del tempo reversibile. Il risultato è un romanzo avvincente, che ti prende la pancia e il cuore mentre offre mille stimoli alle sinapsi cerebrali. Un libro totalizzante che non dovete perdere se conoscete Igor Sibaldi, e un romanzo che vi sorprenderà se non avete mai letto nulla di questo autore prolifico e originale.

Articoli più venduti