Quando dico che questo mondo è un’illusione non intendo dire che questo mondo non esiste. Semplicemente voglio dire che questo mondo non esiste come oggetto separato o distinto dalla consapevolezza. In altre parole, questo mondo non è autonomo come i fisici classici amerebbero farci credere.
Questo è un libro sull'illuminazione, il risveglio spirituale, l'auto-realizzazione, la meditazione, la consapevolezza, la coscienza, la felicità, l'amore, le relazioni, la sofferenza psicologica e la situazione umana.
Basato in gran parte sui dialoghi tra Francis Lucille e alcuni discepoli, la musica di libertà, che il libro trasmette, risuona tra le parole, e dà al lettore un sentore della pace e della felicità che si possono sperimentare alla presenza di un autentico maestro.
Francis Lucille, come il suo Maestro Jean Klein, appartiene a un lignaggio di insegnanti di Advaita Vedanta (la principale tradizione spirituale Hindu) derivanti dall'India. I loro insegnamenti mettono l'attenzione sull'importanza della trasmissione diretta da guru a discepolo, attraverso la presenza e oltre le parole, e riconoscono che la stessa verità universale è stata espressa da vari santi, filosofi e insegnanti, attraverso la storia e nel mondo.
Ciò che conta, qui, non è la forma di insegnamento, ma piuttosto l'autenticità dell'insegnante, la vitalità della sua realizzazione, l'effusione del suo amore, la libertà del suo humour, la sua brillante intelligenza, lo splendore della sua poesia, e la condivisione spontanea della sua pace.