Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Etan - Storia di un'anima — Libro

Franco Racca



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,50
Prezzo: € 15,72
Risparmi: € 2,78 (15%)
Prezzo: € 15,72
Risparmi: € 2,78 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 49 ore 9 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 49 ore 9 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Nelle selvagge lande dell’America coloniale, Etan ci conduce alla scoperta di uomini e donne - eroi e antieroi - che hanno aperto la faticosa via verso un destino a loro ancora sconosciuto.

La sua è la storia di un cammino iniziatico che è allo stesso tempo morte e rinascita, dubbio e verità, in un incessante ri-dare alla luce se stesso. In ogni suo viaggio riecheggia l’eco arcano di storie di tempi lontani, ma ancora vividi nelle recondite profondità degli sguardi degli sciamani e degli spiriti che abitano quelle terre appena prima che la civiltà occidentale li faccia tacere per sempre.

Un romanzo, intessuto di poesia, melodia di paesaggi da sogno e di incontri inattesi, atmosfere sospese tra crude realtà e sublimi passioni.

L’autore vi farà entrare nel cuore del protagonista e con lui percorrerete la parabola della sua straordinaria vita fino all’ultimo “atto”, aldilà del velo.

- Chi sono? - chiese Etan all'altro.
- Chi può dirlo, nemmeno io lo so per certo...
- Chi sei tu?
- Molti... ma più di tutti Etan, per ora...

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Nota dell'autore

Antefatto

  1. La tragedia
  2. Rrebecca
  3. Sir Erville
  4. Via dalla piantagione
  5. La sfida
  6. Prigioniero dei Crow
  7. Rudolf Jeremy Johnson
  8. Margaret
  9. Fort Laramie
  10. Sul fiume
  11. L'addio
  12. Il ritorno di falco nero

Epilogo

Scheda Tecnica
Marca Stazione Celeste Edizioni
Data pubblicazione Ottobre 2016
Formato Libro - Pag 388 - 14x21,5 cm
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 886215030X
EAN 9788862150309
Lo trovi in Libreria: #Il mondo interiore #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza
MCR-NR 119545
Approfondimenti

Approfondimenti PDF


Approfondimenti dal Blog

Nota dell'autore

Etan Colter, nato il 21 Aprile del 1801, in una meravigliosa valle dell'immenso territorio selvaggio oggi chiamato Kansas, da Benjamin Colter e Sarah Fergusson - entrambi nati a Berden, una cittadina nell'est dell'Inghilterra, sotto il regno di Re Giorgio III, giunti nel Nuovo Mondo insieme a una nutrita colonia di puritani - e morto in un villaggio abbandonato nella Contea di Okmulgee, Oklahoma, il 6 gennaio 1878, è la personificazione dell'eterno camminatore.

La sua è la storia di una vita certamente singolare e straordinaria, ma non troppo quanto potrebbe apparire rispetto a quella più comune di ognuno di noi.

Coraggioso, a volte temerario, ma anche pauroso e vile, Etan percorre il suo cammino nelle suggestive e affascinanti terre del Nuovo Mondo senza mai cercare risposte che, ostinate, gli giungono comunque attraverso svariate bocche.

Oltre a Etan vi sono molti personaggi realmente esistiti, le cui vicende si intrecciano con la sua in modo credibile per date e luoghi; voglio precisare però che, se pure gli eventi citati (come la vicenda di Natan Turner, ad esempio, o il Grattan massacre) sono fatti storici appurati, altri risentono di forzature in senso cronologico (ad esempio alcuni stati o città non avevano ancora raggiunto quello status nei tempi da me descritti). Per questo prego il lettore di comprendere le ragioni di comodità letteraria alle quali ho sacrificato il rigore storico di luoghi, fatti e situazioni di quegli anni affascinanti e avventurosi.

Questa è la storia di un uomo, non di una nazione, un romanzo di emozioni e avventura senza la pretesa di essere un trattato di storia. Grazie dell'indulgenza.

"In lui la Mente lottò ogni giorno con il Cuore in quella vita!"

Franco Racca è nato a Bra (Cuneo) nel 1951. Vive con la moglie Giusy a Sommariva Perno tra le colline del Roero in una casa di campagna insieme a tre bellissimi cani, una cavalla e un asino. Suona il sassofono in una Big Band, è appassionato di foto, pittura e saltuariamente addestra cavalli.... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

LUIGI M.

Recensione del 01/02/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/01/2020

Un romanzo scritto con uno stile piacevole, leggero, fresco. Ha numerosissimi spunti poetici di rara bellezza. Crea empatia con i vari personaggi, soprattutto col protagonista. Molto presente l'aspetto metafisico e spirituale dell'intera vicenda. Uno spaccato vivo, a volte fin troppo, della vita dei pionieri di quell'epoca. La violenza, onnipresente, purtroppo quasi sempre necessaria per sopravvivere, l'amore, la vera amicizia... Un libro da leggere e su cui meditare.

Anita I.

Recensione del 12/02/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/12/2016

Al di là delle credenze personali della vita, dopo la morte, il romanzo è interessante, perché ci fa conoscere la vita, i rituali, le sfide di un mondo lontano da noi, nel tempo e nella geografia. Gli uomini, comunque, presentano sempre le stesse debolezze o la stessa generosità di oggi. Etan è un personaggio, che vorrei paragonare al Pietro evangelico: contraddittorio, testardo, forte, a volte spavaldo, ma che non si può non amare. In un mondo di lotta, di conquiste, di duelli cruenti... riesce ad apprezzare la tenerezza e la dolcezza delle donne, che incontra, e, a posteriori, i suggerimenti dei saggi, che hanno incrociato il suo cammino. Il romanzo prende maggior vigore a partire dal terzo capitolo, per un susseguirsi di episodi che lasciano con il fiato sospeso. Le descrizioni sono quasi filmiche: sembra di vedere, sentire, assaporare profumi di boschi e vallate. Da segnalare agli adolescenti.

Articoli più venduti