Data di acquisto: 06/07/2020
Questo libro è sicuramente una pietra miliare che non può mancare nella biblioteca degli appassionati di ermetismo. Può risultare forse un po’ ostico per i neofiti.
Prezzo di listino: | € 14,46 |
Prezzo: | € 12,29 |
Risparmi: | € 2,17 (15%) |
I trattati ermetici contenuti nell’Anthologium, raccolta di testi classici, dell’erudito bizantino Stobeo, sono qui tradotti per la prima volta in forma integrale in italiano.
In essi, più ancora che nel Corpo ermetico o nell’Asclepio, si precisa lo stretto legame delle concezioni filosofiche e teologiche dell’ermetismo con l’astrologia e l’alchimia.
Tra i ventinove trattati ermetici inediti riportati da Stobeo, assume particolare rilievo la Kore Kosmou (Fanciulla del cosmo). Si tratta di una sorta di Genesi ermetica, in cui la divina creazione delle anime ad opera di un demiurgo assume l’aspetto di un procedimento alchemico.
Questo trattato, che si completa con quelli successivi, ha trovato estimatori in tutte le epoche, dal Rinascimento a Giordano Bruno, da Bachelard a Jung.
Il testo è curato e introdotto da Tiziana Villani, la traduzione e le note critiche sono di Carlo Tondelli.
Marca | Mimesis |
Nuova edizione | 2005 |
Data 1a pubblicazione | Novembre 1993 |
Formato | Libro - Pag 149 - 14x21 cm |
ISBN | 8885889107 |
EAN | 9788885889101 |
Lo trovi in | Libreria: #Filosofia #Ermete Trismegisto |
MCR-NR | 169503 |
Ermete Trismegisto è un personaggio leggendario dell'età ellenistica, a volte considerata come una divinità altre volte considerato come un uomo, venerato come maestro di sapienza e ritenuto l'autore del Corpus hermeticum. A lui fu successivamente attribuita la fondazione di quella corrente... Leggi di più...
Data di acquisto: 06/07/2020
Questo libro è sicuramente una pietra miliare che non può mancare nella biblioteca degli appassionati di ermetismo. Può risultare forse un po’ ostico per i neofiti.